Forma verbale |
Guardai è una forma del verbo guardare (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di guardare. |
Informazioni di base |
La parola guardai è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: guar-dà-i. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con guardai per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Mi volsi indignato. Chi osava interrompere le spiegazioni che non avevo ancora iniziate? Un signorino imberbe, bruno e pallido, la guardava con occhi ansiosi. A mia volta guardai Ada nella folle speranza ch'essa invocasse il mio aiuto. Sarebbe bastato un suo segno ed io mi sarei gettato su quell'individuo a domandargli ragione della sua audacia. E magari avesse insistito. I miei mali sarebbero stati guariti subito se mi fosse stato concesso d'abbandonarmi ad un alto brutale di forza. Quaderni di Serafino Gubbio operatore di Luigi Pirandello (1925): Sprofondai gli occhi e guardai. Piscina? Era un antro muffido, angusto e profondo, una specie di cava da ricettarvi majali, tagliata nella pietra viva per lungo, a cui si scendeva per cinque o sei gradini e da cui esalava un puzzo ardente di lavatojo. Un tubo di latta, tutto a forellini gialli di ruggine, vi correva sopra, in mezzo, da un capo all'altro. Conversazione in Sicilia di Elio Vittorini (1941): Morte o immortalità io le conoscevo; e Sicilia o mondo era la stessa cosa. Guardai il palazzo, e pensai là dentro la donna pronta per l'ago di mia madre, e per gli occhi miei, per l'uomo; e mi rifiutai di pensarla più immortale di ogni altra o di un malato o un morto; mi misi a sedere su un paracarro. - Ti aspetto qui, - dissi a mia madre di nuovo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per guardai |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: guadai, guardi, guarda. Altri scarti con resto non consecutivo: guarì, guada, guadi, guai, gara, uadi, ardi, arai. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: guardali, guardami, guardati, guardavi. |
Parole con "guardai" |
Finiscono con "guardai": riguardai, salvaguardai. |
Parole contenute in "guardai" |
dai, arda, guarda. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "guardai" si può ottenere dalle seguenti coppie: guarita/ritardai. |
Usando "guardai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * daini = guarnì; * ila = guardala; * ile = guardale; * ili = guardali; * ilo = guardalo; * ire = guardare; * aiata = guardata; * aiate = guardate; * ito = guardato; * iva = guardava; * ivi = guardavi; * aione = guardone; * aioni = guardoni; * irti = guardarti; * issi = guardassi; * imano = guardamano; * ivano = guardavano; * ivate = guardavate; * indole = guardandole; * isserò = guardassero; ... |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "guardai" si può ottenere dalle seguenti coppie: guarnì/daini, guardo/aio, guardone/aione, guardoni/aioni. |
Usando "guardai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lei = guardale; * noi = guardano; * rei = guardare; * voi = guardavo; rii * = riguarda; guarita * = ritardai; * costei = guardacoste; * cenerei = guardacenere. |
Sciarade incatenate |
La parola "guardai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: guarda+dai. |
Intarsi e sciarade alterne |
"guardai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: gara/udì. |
Intrecciando le lettere di "guardai" (*) con un'altra parola si può ottenere: * in = guardiani; * cacca = guardacaccia; * tacca = guardataccia. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Le agitano i guardalinee, In Africa ne è diffusa la specie detta guardabuoi, Il punto a destra guardando il nord, Stile che guarda al passato, Un vegetale come la guarana. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: guardacaccia, guardacatena, guardacenere, guardacorpo, guardacoste, guardadighe, guardafili « guardai » guardala, guardale, guardali, guardalinee, guardalo, guardamacchine, guardamano |
Parole di sette lettere: guarana, guarane, guaranì « guardai » guardia, guardie, guarirà |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): bardai, bombardai, cardai, scardai, sbugiardai, tardai, ritardai « guardai (iadraug) » salvaguardai, riguardai, azzardai, bordai, sciabordai, abbordai, debordai |
Indice parole che: iniziano con G, con GU, parole che iniziano con GUA, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |