Forma verbale |
Guadiamo è una forma del verbo guadare (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di guadare. |
Informazioni di base |
La parola guadiamo è formata da otto lettere, cinque vocali e tre consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Le Aquile della steppa di Emilio Salgari (1907): — Padrone, — disse Tabriz, volgendosi verso Hossein, — partiamo senza indugio e guadiamo il fiume. Se i nostri animali non cadono, giungeremo a Kitab contemporaneamente alle Aquile. Carthago di Franco Forte (2009): «Costruiremo delle zattere» gli spiegò Annibale. «Non è la prima volta che guadiamo un fiume, e questo mi pare agibile.» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per guadiamo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: gradiamo, guariamo, guidiamo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: guaiamo. Altri scarti con resto non consecutivo: guada, guado, guaio, guai, gaia, gaio, udiamo, adamo, damo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: guardiamo. |
Parole contenute in "guadiamo" |
adì, amo, dia, uadi, diamo, guadi, adiamo. Contenute all'inverso: mai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "guadiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: guarì/ridiamo, guave/vediamo, guadiate/temo. |
Usando "guadiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: segua * = sediamo; insegua * = insediamo; irrigua * = irridiamo. |
Lucchetti Alterni |
Usando "guadiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ridiamo = guarì; * vediamo = guave; sediamo * = segua; insediamo * = insegua; irridiamo * = irrigua; * temo = guadiate. |
Sciarade e composizione |
"guadiamo" è formata da: guadi+amo. |
Sciarade incatenate |
La parola "guadiamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: guadi+diamo, guadi+adiamo. |
Intarsi e sciarade alterne |
"guadiamo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: guai/damo. |
Intrecciando le lettere di "guadiamo" (*) con un'altra parola si può ottenere: salvarci * = salvaguardiamoci. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il Guai! gridato da Brenno, Guaina per le frecce, Guaio capitato tra capo e collo, Popolano la città di Guadalajara, Mettono sempre fine ai guai. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: guaderemmo, guaderemo, guadereste, guaderesti, guaderete, guaderò, guadi « guadiamo » guadiate, guadino, guado, guadò, guadosa, guadose, guadosi |
Parole di otto lettere: guadasti, guaderai, guaderei « guadiamo » guadiate, guainata, guainate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): degradiamo, digradiamo, diradiamo, irradiamo, tradiamo, estradiamo, instradiamo « guadiamo (omaidaug) » persuadiamo, dissuadiamo, evadiamo, invadiamo, pervadiamo, freddiamo, raffreddiamo |
Indice parole che: iniziano con G, con GU, parole che iniziano con GUA, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |