Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Floscio, Vizzo, Avvizzito, Passo, Grinzo, Rugoso, Mencio, Grinzoso, Ruga, Grinza, Crespa - Tali differenze sono ottimamente poste dallo Zecchini, e da lui le piglio. - «Floscio, delle carni, specialmente delle guancie, per esempio, quando non resistono al tatto come dovrebbero. - Grinza, la pelle già tutta aggrinzita. - Grinzosa, che fa grinze, che ha già qualche grinza. - Rugosa la pelle della fronte che si corruga per ira o per forte tensione dello sguardo; da ciò si può dedurre che la grinza sta sempre e la ruga può essere accidentale, passeggiera. - Crespa, leggiera grinza, ruga poco profonda e quasi superficiale. - Vizzo si riferisce semplicemente allo stato presente della cosa. - Avvizzito, e allo stato e alle cause che così l'hanno ridotta, fra le quali può essere precipua l'azione del tempo: si dicono e delle carni dell'uomo e dell'uomo tutto, e delle frutta che cominciano a disseccare per la evaporazione degli umori che contenevano. - Passo e delle frutta e delle erbe e de' fiori e delle piante che per mancanza d'umore languono. - Mencio vale molle, poco consistente; a me pare una cosa medesima con manco, mancante: carni mencie son quelle che mancano o pajono mancare del necessario nutrimento e non hanno quella elasticità e durezza normale che dovrebbero avere: le carni si fanno mencie o per malattia o per l'età avanzata o per mancanza proprio del necessario e conveniente nutrimento. Floscio è opposto a resistente, a teso; passo, vizzo, avvizzito, a fresco; grinzo, grinzoso, rugoso, a liscio, disteso; mencio, a consistente, ad elastico.» [immagine] |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Floscio, Vizzo, Avvizzito, Passo, Grinzo, Rugoso, Mencio, Grinzoso; Ruga, Grinza, Crespa
|
Grinzoso, Aggrinzato, Raggrinzato, Rugoso - Grinzoso, che fa grinze, che comincia a far grinze; aggrinzato, che ha fatto le grinze in modo che più non si disfanno. Raggrinzato indica non solo la lenta azione degli anni sulla pelle dell'uomo, ma quella eziandio di una causa qualunque che più prontamente operi. Rugoso è più, poichè ruga dice solco più profondo che grinza; e fronte corrugato, più che grinzoso e raggrinzato. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Grinzoso - Agg. Grinzo. T. Mani, viso, pelle.
T. La stessa pers. Tutta grinzosa.
Celid. 1. 5. (Mt.) Era sghemba, mal par grinzosa e goffa… Salvin. Cas. 37. Sileno allo 'ncontro vecchio, grinzoso, magro,…
T. Per dispr. Vecchio grinzoso.
Red. Oss. an. 54. (C) Nell'interno della qual cavità alzasi un corpo bianco e grinzoso di pareti grosse, simile a una papilla. E 200. Tempestate di moltissime lamine o risalti grinzosi. T. Not. Malm. 546. Cuojo che per essere stato presso al fuoco, sia divenuto duro e grinzoso. – Vestito grinzoso. |