Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per grigliai |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: origliai. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: griglia. Altri scarti con resto non consecutivo: grigia, grigi, gigli, giga, rigai, riga, riai. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: grigliati, grigliavi. |
Parole contenute in "grigliai" |
gli, glia, grigli, griglia. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "grigliai" si può ottenere dalle seguenti coppie: griderà/deragliai. |
Usando "grigliai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: magri * = magliai; pagri * = pagliai; pigri * = pigliai; * ire = grigliare; * aiata = grigliata; * aiate = grigliate; * ito = grigliato; * iva = grigliava; * ivi = grigliavi; * issi = grigliassi; * ivano = grigliavano; * ivate = grigliavate; * isserò = grigliassero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "grigliai" si può ottenere dalle seguenti coppie: magri/magliai, pagri/pagliai, pigri/pigliai. |
Usando "grigliai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: magliai * = magri; pagliai * = pagri; * deragliai = griderà; * noi = grigliano; * rei = grigliare; * voi = grigliavo. |
Intarsi e sciarade alterne |
"grigliai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: grigi/lai, gigli/ria. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.