Forma verbale |
Grattasse è una forma del verbo grattare (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di grattare. |
Informazioni di base |
La parola grattasse è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ss, tt. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con grattasse per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Fiore delle Perle di Emilio Salgari (1901): Sorpreso per quel rumore insolito, s'alzò a sedere e si mise in ascolto. S'accorse subito che veniva dal tetto della capanna; pareva che qualcuno grattasse gli strati di foglie, procurando di non far troppo rumore. Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): — Questa sì che è bella! — proruppe con una risata il Quintina, facendo scorrere la cannuccia dietro l'orecchio, come se grattasse per gusto. — Vorrei sapere che cosa ha di diverso da noi il signor Pianelli. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per grattasse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: grattassi, grattaste, trattasse. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: trattassi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: grata, grate, grasse, gatta, gatte, gasse, ratte, rata, rate, rase, atte. |
Parole con "grattasse" |
Iniziano con "grattasse": grattassero. |
Finiscono con "grattasse": rigrattasse. |
Contengono "grattasse": rigrattassero. |
Parole contenute in "grattasse" |
asse, atta, ratta, tasse, gratta. Contenute all'inverso: tar, essa. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "grattasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: gradirò/dirottasse, gradisce/discettasse, grane/nettasse, grattacapi/capisse, grattamenti/mentisse, grattare/resse, grattaste/stesse, grattata/tasse, grattate/tesse, grattato/tosse, grattatura/turasse, grattavi/visse, grattaste/tese. |
Usando "grattasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: negra * = nettasse; * sete = grattaste; allegra * = allettasse; bug * = burattasse. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "grattasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: grattaste/sete. |
Usando "grattasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nettasse = grane; nettasse * = negra; allettasse * = allegra; * dirottasse = gradirò; * discettasse = gradisce; * resse = grattare; * tesse = grattate; * tosse = grattato; * visse = grattavi; risse * = rigratta; * stesse = grattaste; * capisse = grattacapi; * mentisse = grattamenti; * eroe = grattassero. |
Sciarade incatenate |
La parola "grattasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: gratta+asse, gratta+tasse. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sensazione di fastidio che induce a grattarsi, Ripassare nel pan grattato, Lo sono gli aggeggi che... grattano a fondo, Il più alto grattacielo d'Italia è a Milano: è la..., Va su e giù nei grattacieli. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: grattarci, grattare, grattarmi, grattarono, grattarsi, grattarti, grattarvi « grattasse » grattassero, grattassi, grattassimo, grattaste, grattasti, grattata, grattate |
Parole di nove lettere: grattarsi, grattarti, grattarvi « grattasse » grattassi, grattaste, grattasti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): formattasse, riformattasse, compattasse, ricompattasse, barattasse, imbrattasse, sfrattasse « grattasse (essattarg) » rigrattasse, soprattasse, trattasse, ritrattasse, maltrattasse, contrattasse, ricontrattasse |
Indice parole che: iniziano con G, con GR, parole che iniziano con GRA, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |