Forma verbale |
Grandeggi è una forma del verbo grandeggiare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di grandeggiare. |
Informazioni di base |
La parola grandeggi è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Lettera maggiormente presente: gi (tre). |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per grandeggi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: brandeggi. Con il cambio di doppia si ha: grandetti. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: grandi, grane, grani, gradi, greggi, gande, gang, rane, rade, radi, raggi, reggi, regi, aggi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: grandeggia, grandeggio. |
Parole con "grandeggi" |
Iniziano con "grandeggi": grandeggia, grandeggiai, grandeggiammo, grandeggiamo, grandeggiando, grandeggiano, grandeggiante, grandeggianti, grandeggiare, grandeggiarono, grandeggiasse, grandeggiassero, grandeggiassi, grandeggiassimo, grandeggiaste, grandeggiasti, grandeggiata, grandeggiate, grandeggiati, grandeggiato, grandeggiava, grandeggiavamo, grandeggiavano, grandeggiavate, grandeggiavi, grandeggiavo, grandeggino, grandeggio, grandeggiò. |
»» Vedi parole che contengono grandeggi per la lista completa |
Parole contenute in "grandeggi" |
gran, rand, rande, grande. Contenute all'inverso: dna. |
Incastri |
Inserendo al suo interno era si ha GRANDEGGeraI; con ere si ha GRANDEGGereI. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "grandeggi" si può ottenere dalle seguenti coppie: grandeur/ruggì. |
Lucchetti Alterni |
Usando "grandeggi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eroi = grandeggerò. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il grande pittore di Castelfranco Veneto, Un soggetto da grandangolo, Pare un grande granchio, __ Sanpaolo, grande banca italiana, Il Grande Spirito in cui credevano i Pellirosse. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: grandeggerei, grandeggeremmo, grandeggeremo, grandeggereste, grandeggeresti, grandeggerete, grandeggerò « grandeggi » grandeggia, grandeggiai, grandeggiammo, grandeggiamo, grandeggiando, grandeggiano, grandeggiante |
Parole di nove lettere: grancroci, grandacce, grandacci « grandeggi » grandetta, grandette, grandetti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): attrezzaggi, derizzaggi, albeggi, caldeggi, bandeggi, candeggi, brandeggi « grandeggi (iggednarg) » ondeggi, biondeggi, verdeggi, bordeggi, schiaffeggi, beffeggi, sbeffeggi |
Indice parole che: iniziano con G, con GR, parole che iniziano con GRA, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |