Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola granatieri è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: gra-na-tiè-ri. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con granatieri per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Tutto, o quasi tutto, pare tornato come prima, anche meglio di prima. La folla gremisce strade, vicoli, piazze, le botteghe han riaperto, i lazzari si son fatti amici dei Francesi. Ci scherzano, li fanno divertire, li derubano, li accompagnano di qua e di là. Sulle spiagge di Santa Lucia, di Mergellina, folla di granatieri, d'usseri, cacciatori: ai banchetti di vendita o in attesa d'imbarcarsi sopra i gozzi d'oro. Osterie e bische straripano di francesi e d'accompagnatori, per non parlare del Mercato, dei vichi della Cagliantesa, di San Matteo, dove, sotto le insegne coi gerani, in ogni ora del giorno e della notte brulicano uniformi rosse e blu. La scotennatrice di Emilio Salgari (1909): Non si ricordavano più dunque quelle terrecotte, che i loro avi avevano combattuto contro i yankees anelanti d'indipendenza a fianco dei gloriosi granatieri di re Giorgio e dei fortissimi e saldi Hassiani? È vero che era trascorso quasi un secolo! Al Polo Australe in velocipede di Emilio Salgari (1895): Wilkye fece scendere a terra i marinai americani che aveva condotto con sè, sei pezzi d'uomini alti come granatieri, robusti come tori, colle spalle larghe, i volti abbronzati dai venti del mare e dalla salsedine, poi i due velocipedisti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per granatieri |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: granatiere. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: granate, granai, granari, grani, grane, grati, grate, gaie, giri, rane, rati, ratei, rate, raie, rari, ante, antri, atei, atri, aeri, natii, nate, naie, neri, tiri, teri. |
Parole contenute in "granatieri" |
ana, eri, tiè, gran, ieri, nati, rana, grana, natie. Contenute all'inverso: ire, rei, tan, tana, reità. |
Incastri |
Si può ottenere da granari e tiè (GRANAtieRI). |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "granatieri" si può ottenere dalle seguenti coppie: granatino/oneri. |
Usando "granatieri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * irene = granatine. |
Intarsi e sciarade alterne |
"granatieri" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: granai/teri. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Come... un granatiere, I tifosi della squadra granata, Varietà di granato, detto anche rubino del Capo, Lo può eseguire il violino, ma non la grancassa, C'è quella granaiola. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario delle invenzioni, origini e scoperte del 1850 |
Granatieri - Soldati scelti, così chiamati perché anticamente oltre alle armi consuete portavano una carniera piena di granate che gettavano a mano. L’istituzione dei granatieri non è molto vecchia. Il reggimento francese d’infanteria (Règiment du Roi) fu il primo ad averne nel 1667. In ogni compagnia ne furono posti quattro. Nel 1670 si radunarono tutti, e se ne formò una compagnia, di cui il primo capitano fu un certo Rister. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: granari, granaria, granarie, granario, granata, granate, granatiere « granatieri » granatina, granatine, granatini, granatino, granato, grancancelliere, grancancellieri |
Parole di dieci lettere: granagliai, granaglino, granatiere « granatieri » grancevola, grancevole, granchione |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): retropensieri, dispensieri, immunosieri, cassieri, mossieri, cambusieri, cioccolatieri « granatieri (ireitanarg) » alfabetieri, veritieri, cantieri, avantieri, tangentieri, argentieri, volentieri |
Indice parole che: iniziano con G, con GR, parole che iniziano con GRA, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |