Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola granaglie è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: gra-nà-glie. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con granaglie per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Granaglie pure e danari aveva distribuiti ai parrochi della città; lui stesso la visitava, quartiere per quartiere, dispensando elemosine; soccorreva in segreto molte famiglie povere; nel palazzo arcivescovile, come attesta uno scrittore contemporaneo, il medico Alessandro Tadino, in un suo Ragguaglio che avremo spesso occasion di citare andando avanti, si distribuivano ogni mattina due mila scodelle di minestra di riso. La cassaforte di don Fiorenzo di Adolfo Albertazzi (1918): Potenza di Dio! Questo granellino di polvere sperso nell'infinito, che dicono sia la nostra terra, come è grande!, che portenti racchiude! Quante energie! Quante creature! Quante forme diverse di erbe e di fiori, di colori e profumi! quante sorgive limpide e fresche! quante messi e granaglie! quante sorti di uva bianca e nera, e che vini! Nella ingenua ignoranza pareva al povero prete d'essere improvvisamente illuminato quel giorno da una miracolosa rivelazione. Le meraviglie del duemila di Emilio Salgari (1907): Desidero mostrarvi un'altra meraviglia.» «Quale?» «I grandiosi mulini del Gulf-Stream.» «Che cosa saranno?» «Dei mulini, vi ho detto.» «Per macinare granaglie?» «Oh no!… Poi andremo a visitare una delle città sottomarine inglesi dove si trovano relegati i più pericolosi banditi del Regno Unito. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per granaglie |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: gramaglie, granaglia, granaglio, graniglie. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: granagli. Altri scarti con resto non consecutivo: granai, grani, grane, graal, gangli, gang, gale, gaie, rane, ragli, raie, anali, anale, angli, angle, naie. |
Parole con "granaglie" |
Iniziano con "granaglie": granaglierà, granaglierai, granaglieranno, granaglierebbe, granaglierebbero, granaglierei, granaglieremmo, granaglieremo, granagliereste, granaglieresti, granaglierete, granaglierò. |
»» Vedi parole che contengono granaglie per la lista completa |
Parole contenute in "granaglie" |
ana, gli, agli, glie, gran, rana, grana, granagli. |
Incastri |
Si può ottenere da grane e agli (GRANagliE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "granaglie" si può ottenere dalle seguenti coppie: grate/tenaglie, granata/taglie, granate/teglie, granato/toglie. |
Lucchetti Alterni |
Usando "granaglie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tenaglie = grate; * teglie = granate; * toglie = granato; * noè = granaglino; * aree = granagliare; * atee = granagliate; * eroe = granaglierò. |
Sciarade e composizione |
"granaglie" è formata da: grana+glie. |
Sciarade incatenate |
La parola "granaglie" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: granagli+glie. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: C'è quella granaiola, Una granata per far pulizia, È una vera grana, Come... un granatiere, L'inno del corpo dei Granatieri di Sardegna. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Granaglie, Biade, Cibaje, Civaje - Granaglie è voce che indica tutte le varie qualità di grano. - Biade sono le diverse qualità di roba secca, della quale si nutriscono le bestie, come fave, vena e simili. - Cibaje sono tutte le varie qualità di legumi, come fagiuoli, ceci, lenti e simili. Nell'uso si dice più spesso Civaje. I venditori di tali merci sono Granajuolo, Biadajuolo, Cibajuolo. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: granagliato, granagliava, granagliavamo, granagliavano, granagliavate, granagliavi, granagliavo « granaglie » granaglierà, granaglierai, granaglieranno, granaglierebbe, granaglierebbero, granaglierei, granaglieremmo |
Parole di nove lettere: gramolati, gramolato, granaglia « granaglie » granaglio, granagliò, granaiola |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): gramaglie, calzamaglie, calzemaglie, marmaglie, schermaglie, ciurmaglie, canaglie « granaglie (eilganarg) » tenaglie, cialtronaglie, paglie, forapaglie, teppaglie, sterpaglie, fraglie |
Indice parole che: iniziano con G, con GR, parole che iniziano con GRA, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |