Forma verbale |
Gradisca è una forma del verbo gradire (prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di gradire. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola gradisca è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con gradisca per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Un “bravo! bene!” scoppiò da tutte le parti della sala; tutti si mossero, e si strinsero intorno al frate. Intanto vennero servitori, con gran copia di rinfreschi. Il gentiluomo si raccostò al nostro Cristoforo, il quale faceva segno di volersi licenziare, e gli disse: “padre, gradisca qualche cosa; mi dia questa prova d'amicizia.” Piccolo mondo moderno di Antonio Fogazzaro (1901): Piero aperse e lesse: Signore, Un tale Pomato ci si è offerto per giardiniere asserendo di essere stato lungamente al Suo servizio. Mi permetto di chiederle, a nome pure di mio fratello, ch'è assente, qualche informazione circa l'abilità e l'onestà di quest'uomo. Gradisca le mie scuse per l'incomodo che Le reco. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per gradisca |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: gradisce, gradisci, gradisco, tradisca. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: tradisce, tradisci, tradisco. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: gaia, gasa, radica, radia, rada, rais, raia, rasa, risa, dica. |
Parole con "gradisca" |
Iniziano con "gradisca": gradiscano. |
Parole contenute in "gradisca" |
adì, radi, gradi, adisca. Contenute all'inverso: csi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "gradisca" si può ottenere dalle seguenti coppie: gradimenti/mentisca, gradita/tasca, gradito/tosca, gradiva/vasca, gradiste/teca. |
Usando "gradisca" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scaro = gradirò; * scava = gradiva; * scavi = gradivi; * scavo = gradivo; * case = gradisse; * scassi = gradissi; * scavano = gradivano; * scavate = gradivate; * scasserò = gradissero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "gradisca" si può ottenere dalle seguenti coppie: gradisse/esca. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "gradisca" si può ottenere dalle seguenti coppie: degradi/scade, digradi/scadi. |
Usando "gradisca" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * degradi = scade; * digradi = scadi; scade * = degradi; scadi * = digradi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "gradisca" si può ottenere dalle seguenti coppie: gradirò/scaro, gradissero/scasserò, gradissi/scassi, gradiva/scava, gradivano/scavano, gradivate/scavate, gradivi/scavi, gradivo/scavo, gradisse/case, gradissi/casi. |
Usando "gradisca" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gradissi = scassi; * tasca = gradita; * tosca = gradito; * vasca = gradiva; * teca = gradiste; * gradissero = scasserò; * anoa = gradiscano. |
Sciarade incatenate |
La parola "gradisca" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: gradi+adisca. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Chi ci si siede, gradisce spesso una spinta, Così è la sorpresa se è gradita, Le accoglienze più gradite, Se ne fanno graditi omaggi, Si supera con un gradino. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: gradiremmo, gradiremo, gradireste, gradiresti, gradirete, gradirò, gradirono « gradisca » gradiscano, gradisce, gradisci, gradisco, gradiscono, gradisse, gradissero |
Parole di otto lettere: gradimmo, gradirai, gradirei « gradisca » gradisce, gradisci, gradisco |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): farcisca, infarcisca, marcisca, risarcisca, adisca, ribadisca, sbiadisca « gradisca (acsidarg) » tradisca, obbedisca, impedisca, spedisca, rispedisca, regredisca, aggredisca |
Indice parole che: iniziano con G, con GR, parole che iniziano con GRA, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |