Informazioni di base |
La parola goderne è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: go-dér-ne. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con goderne per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Piccolo mondo moderno di Antonio Fogazzaro (1901): “Credevo che recitaste compieta„, disse Dessalle, un po' brusco. Sua sorella gli rispose che infatto aveva provato lì dentro certa inclinazione a monacarsi e che Maironi aveva sentito una divina chiamata per il ministero di sacrestano del convento. Conoscendola incapace di coprir con affettate impertinenze le traccie di una emozione diversa, Carlino rise e ritornò agli amoreggiamenti fantasiosi col monastero, al piacere di crearvi con la sua immaginazione bellezze nuove per goderne primo e solo, di esprimere i suoi capricci intellettuali in una forma curiosa, pregna dell'aura cerebrale sua. Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello (1904): Apprensione? No. Neanche per ombra. Ma una viva curiosità mi teneva e anche un certo timore che Papiano stèsse per fare una pessima figura. Avrei dovuto goderne; e, invece, no. Chi non prova pena, o piuttosto, un frigido avvilimento nell'assistere a una commedia mal rappresentata da comici inesperti? La via del male di Grazia Deledda (1906): — Ma infine c'è chi è astuto, come tu dici, e c'è chi è stupido. Io, per esempio, sono stupido: mi lascio offendere senza reagire, e non sono capace di prendere il bene dove lo trovo. Che colpa ne ho io? Ah sì ! — diceva Pietro con rabbia, pensando che se avesse voluto avrebbe potuto posseder Maria e goderne l'amore e la fortuna. — Sì, sono stato stupido sempre. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per goderne |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: goderle, moderne. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: moderna, moderni, moderno. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: godere. Altri scarti con resto non consecutivo: gore, gene. |
Parole contenute in "goderne" |
ode, gode. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "goderne" si può ottenere dalle seguenti coppie: godet/eterne, godeste/sterne, godete/terne, goderci/cine, goderla/lane, goderle/lene, godermi/mine. |
Usando "goderne" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nevi = godervi; rigo * = riderne; spago * = spaderne; vengo * = venderne. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "goderne" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * enti = goderti; moog * = moderne. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "goderne" si può ottenere dalle seguenti coppie: godervi/nevi. |
Usando "goderne" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riderne * = rigo; spaderne * = spago; venderne * = vengo; godet * = eterne; * cine = goderci; * lane = goderla; * lene = goderle; * mine = godermi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Godersela divertendosi molto, A nessuno piace goderla, La tradizione giapponese di godere delle fioriture, La gode chi può decidere, Annibale li godette a Capua. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: goderecci, godereccia, godereccio, goderla, goderle, goderlo, godermi « goderne » goderono, godersela, goderselo, godersi, goderti, godervi, godesse |
Parole di sette lettere: goderle, goderlo, godermi « goderne » godersi, goderti, godervi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riderne, sospenderne, renderne, prenderne, stenderne, venderne, risponderne « goderne (enredog) » moderne, ultramoderne, premoderne, ipermoderne, postmoderne, perderne, chiuderne |
Indice parole che: iniziano con G, con GO, parole che iniziano con GOD, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |