Forma verbale |
Glosso è una forma del verbo glossare (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di glossare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Treccani |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole Monovocaliche [Glomo, Gloss « * » Glossò, Glottologo] |
Informazioni di base |
La parola glosso è formata da sei lettere, due vocali (tutte uguali, è monovocalica) e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Parole con la stessa grafia, ma accentate: glossò. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con glosso per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per glosso |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: glisso, glossa, glosse, glossi, grosso. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: gloss. |
Parole con "glosso" |
Iniziano con "glosso": glossodinia, glossodinie, glossografi, glossografo, glossolalia, glossolalie, glossomania, glossomanie, glossografia, glossografie, glossoplegia, glossoplegie, glossografica, glossografici, glossografico, glossofaringea, glossofaringee, glossofaringei, glossofaringeo, glossografiche. |
Finiscono con "glosso": ioglosso, zaglosso, ipoglosso, cataglosso, ippoglosso, discoglosso, genioglosso, macroglosso, pteroglosso, rachiglosso, tricoglosso. |
»» Vedi parole che contengono glosso per la lista completa |
Parole contenute in "glosso" |
osso, gloss. Contenute all'inverso: sol. |
Incastri |
Inserendo al suo interno ari si ha GLOSSariO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "glosso" si può ottenere dalle seguenti coppie: globi/bisso, globo/bosso, glomo/mosso. |
Lucchetti Alterni |
Usando "glosso" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * bisso = globi; * aio = glossai; * ateo = glossate; * avio = glossavi; * astio = glossasti. |
Sciarade incatenate |
La parola "glosso" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: gloss+osso. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "glosso" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = glossarono; * atre = glossatore; * atri = glossatori. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ripetuto è la mosca... glossina, Quella garibaldina è tra le più gloriose, I più gloriosi combattenti, Gloriosa scuderia di Formula 1, Il morbo degli intolleranti al glutine. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: glossici, glossico, glossina, glossine, glossino, glossite, glossiti « glosso » glossodinia, glossodinie, glossofaringea, glossofaringee, glossofaringei, glossofaringeo, glossografi |
Parole di sei lettere: glossa, glosse, glossi « glosso » glotta, glotte, gluone |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): antifosso, infossò, infosso, controfosso, fiosso, anfiosso, catriosso « glosso (ossolg) » cataglosso, zaglosso, rachiglosso, tricoglosso, discoglosso, ioglosso, genioglosso |
Indice parole che: iniziano con G, con GL, parole che iniziano con GLO, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |