Forma verbale |
Glosseresti è una forma del verbo glossare (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di glossare. |
Informazioni di base |
La parola glosseresti è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con glosseresti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per glosseresti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: glisseresti, glossereste. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: glosserei, glossi, gore, goti, gesti, gres, greti, lori, loti, lesti, lesi, ossee, ossei, ossi, oseresti, oserei, osei, osti, orsi, orti, serti, seri, sesti, ersi, erti, resi, reti. |
Parole contenute in "glosseresti" |
ere, est, sere, gloss, resti, glosse. Contenute all'inverso: sol, esso. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "glosseresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: globi/bisseresti, glosseremo/mosti, glosserete/testi. |
Usando "glosseresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stimo = glosseremo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "glosseresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: glosserà/arresti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "glosseresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: glosseremo/stimo. |
Usando "glosseresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * bisseresti = globi; * mosti = glosseremo. |
Sciarade e composizione |
"glosseresti" è formata da: glosse+resti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ripetuto è la mosca... glossina, La M delle auto marcate GM, Ha un'intolleranza al glutine, Celebre brano dell'Orfeo ed Euridice di Gluck, Scrivono gloriose pagine di storia. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: glosseranno, glosserebbe, glosserebbero, glosserei, glosseremmo, glosseremo, glossereste « glosseresti » glosserete, glosserò, glossi, glossiamo, glossiate, glossica, glossiche |
Parole di undici lettere: glosserebbe, glosseremmo, glossereste « glosseresti » glossodinia, glossodinie, glossografi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): eclisseresti, glisseresti, addosseresti, riaddosseresti, indosseresti, affosseresti, infosseresti « glosseresti (itseressolg) » sposseresti, digrosseresti, ingrosseresti, arrosseresti, disosseresti, busseresti, ribusseresti |
Indice parole che: iniziano con G, con GL, parole che iniziano con GLO, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |