Forma verbale |
Giustifico è una forma del verbo giustificare (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di giustificare. |
Informazioni di base |
La parola giustifico è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Parole con la stessa grafia, ma accentate: giustificò. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con giustifico per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il memoriale del marito di Federico De Roberto (1888): «Io non mi scuso, non mi giustifico. Io non faccio parlare per me un uomo di legge. Spesso, l'uomo della legge è chiamato per impedire che la legge abbia il suo corso. Le argomentazioni speciose, le interpretazioni sottili, le citazioni significative, l'arte oratoria, la competenza giuridica non fanno al caso mio. Io debbo esporre dei fatti, tocca a voi apprezzarli. Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Gli sorrise, rabbonita: «Siete severo verso voi stesso». «No, Lenòr. Se così fosse mi disprezzerei più di quanto non faccia. Invece mi giustifico. Sapeste quante giustificazioni trovo! Gli studi di legge sono antiquati, bigotti... Ai corsi di Genovesi non c'è posto... Sono io, in verità, che non so cosa voglio fare, perché non so fare un bel nulla. Allora m'occupo di politica. Mi consolo pensando che non sono l'unico.» Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Ma non si è fermato. Cosa racconto ai miei? Come lo giustifico a Bernardo? Cosa dirò in ufficio? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per giustifico |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: giustifica. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: giusto, gusti, gusto, gufi, gufo, tifo. |
Parole contenute in "giustifico" |
giù, fico, tifi, giusti, tifico. Contenute all'inverso: sui. |
Lucchetti |
Usando "giustifico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ohi = giustifichi. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "giustifico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * occhi = giustifichi; * occhino = giustifichino; * occhiate = giustifichiate. |
Lucchetti Alterni |
Usando "giustifico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: giustificarsi * = carsico; * aio = giustificai; * ateo = giustificate; * avio = giustificavi; * astio = giustificasti. |
Sciarade e composizione |
"giustifico" è formata da: giusti+fico. |
Sciarade incatenate |
La parola "giustifico" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: giusti+tifico. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "giustifico" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = giustificarono. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il ministro della Giustizia, La capitale dei giustizialisti, Che non ammette giustificazioni, La giustificazione dell'accusato, Un motivo non giustificato. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: giustificheresti, giustificherete, giustificherò, giustifichi, giustifichiamo, giustifichiate, giustifichino « giustifico » giustiniana, giustiniane, giustinianea, giustinianee, giustinianei, giustinianeo, giustizi |
Parole di dieci lettere: giusquiami, giusquiamo, giustifica « giustifico » giustiziai, giustizino, glacialità |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): plastifico, pastificò, pastifico, mistificò, mistifico, demistificò, demistifico « giustifico (ocifitsuig) » rettifico, rettificò, fruttifico, fruttificò, vivifico, vivificò, rivivifico |
Indice parole che: iniziano con G, con GI, parole che iniziano con GIU, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |