Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola giudea è formata da sei lettere, quattro vocali e due consonanti. È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (edui). Divisione in sillabe: giu-dè-a. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con giudea per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L’avventura di un povero crociato di Franco Cardini (1997): Non era più un ragazzo. Quei tre anni avevano pesato sulle sue spalle e la sua schiena come se fossero stati trenta. Ormai sentiva di aver vissuto già una gran parte della sua vita. Anche lui, laggiù, si sarebbe trovato solo: con i suoi ricordi, i lampi di luce e di sangue di quella terra strana e crudele, quel mondo feroce e dolcissimo per giungere al quale aveva visto senza posa uccidere e morire. Ora, si rendeva conto che l'unico motivo per cui voleva tornare era il poter poi, per il resto dei suoi giorni, continuar a rimpiangere il deserto e Gerusalemme, gli amici lasciati lungo la strada e quelli salutati partendo dalla Giudea; e vivere giorno dietro giorno portando la croce della lontananza e assaporandone il nettare, amaro come il miele dei suoi monti. Profumo di Luigi Capuana (1892): Il Padreterno ripose la testa coronata del governatore della Giudea e chiuse l'armadio. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per giudea |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: giudee, giudei, giudeo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: giuda. Altri scarti con resto non consecutivo: idea. |
Parole contenute in "giudea" |
dea, giù. Contenute all'inverso: edui. |
Lucchetti |
Usando "giudea" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * acca = giudecca. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "giudea" si può ottenere dalle seguenti coppie: giura/ardea. |
Sciarade e composizione |
"giudea" è formata da: giù+dea. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La Laguna con Burano e la Giudecca, Giudica nelle Forze Armate, Donne di una setta giudaica, Un'esclamazione di giubilo, Si seguono giudicando. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Giudea - [T.] S. f. N. pr. del Paese dell'Asia tra Siria e Arabia. Nome preso dappoichè, ritornati dalla cattività babilonica, le dieci tribù d'Israele s'unirono alle altre due. Oggidì Terra Santa. – Senza art. T. Petr. Son. Di sè, nascendo, a Roma non fe' grazia (G. C.), A Giudea sì. Un mod. Tu delle saggie madri di Giudea Già l'apparecchi a rinnovar l'esempio. – Re della Giudea e di Giudea.
T. Quasi prov. fam. di cel. che profana una parola del Salmo: Noto in Giudea; di pers. troppo nota non in bene. 2. S. f. Da GIUDEO agg. (V.) |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: giudaica, giudaiche, giudaici, giudaico, giudaismi, giudaismo, giudaizzare « giudea » giudecca, giudecche, giudee, giudei, giudeo, giudica, giudicabile |
Parole di sei lettere: gitano, giubba, giubbe « giudea » giudee, giudei, giudeo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): idatidea, carotidea, parotidea, caldea, elodea, ardea, verdea « giudea (aeduig) » corifea, ninfea, esofagea, egea, abigea, coccigea, epigea |
Indice parole che: iniziano con G, con GI, parole che iniziano con GIU, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |