Forma di un Aggettivo |
"gioiose" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo gioioso. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola gioiose è formata da sette lettere, cinque vocali e due consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con gioiose per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Il chiodo di Adolfo Albertazzi (1918): Contentissima! A ogni visita la ragazza lo soffocava di chiacchiere e di carezze; e lui: — Ti ringrazio; ma come passa il tempo! Otto giorni volano! - Essa rideva. Ora, dopo tante scene gioiose, non era da prevederne una lagrimosa? No; il filosofo non la previde, quantunque ritenesse la nipote non diversa dalla maggior parte delle donne. Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Si verificò animazione, Cimarosa corse all'orchestra, alzò la bacchetta. Si levarono le note ampie e gioiose dell'inno borbonico. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per gioiose |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: giocose, gioiosa, gioiosi, gioioso, gioisse. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: gioie. |
Parole con "gioiose" |
Iniziano con "gioiose": gioiosetta, gioiosette, gioiosetti, gioiosetto. |
Parole contenute in "gioiose" |
osé, gioì. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "gioiose" si può ottenere dalle seguenti coppie: gin/noiose. |
Usando "gioiose" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oserà = gioirà; * oserò = gioirò; * oserai = gioirai; * oserei = gioirei; sergio * = seriose; * oseremo = gioiremo; * oserete = gioirete; * oseranno = gioiranno; * oserebbe = gioirebbe; * oseremmo = gioiremmo; * osereste = gioireste; * oseresti = gioiresti; * oserebbero = gioirebbero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "gioiose" si può ottenere dalle seguenti coppie: gioire/erose. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "gioiose" si può ottenere dalle seguenti coppie: gioii/osei, gioirà/oserà, gioirai/oserai, gioiranno/oseranno, gioirebbe/oserebbe, gioirebbero/oserebbero, gioirei/oserei, gioiremmo/oseremmo, gioiremo/oseremo, gioireste/osereste, gioiresti/oseresti, gioirete/oserete, gioirò/oserò. |
Usando "gioiose" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: seriose * = sergio. |
Sciarade e composizione |
"gioiose" è formata da: gioì+osé. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Celebrare gioiosamente un evento o una data, La Gioiosa della Calabria, Un gioiello da décolleté, Gioioso e facile al riso, Il Santo patrono dei gioiellieri. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: gioiellini, gioiellino, gioiello, gioii, gioimmo, gioiosa, gioiosamente « gioiose » gioiosetta, gioiosette, gioiosetti, gioiosetto, gioiosi, gioiosità, gioioso |
Parole di sette lettere: gioiate, gioimmo, gioiosa « gioiose » gioiosi, gioioso, gioirai |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): carboniose, acrimoniose, cerimoniose, parsimoniose, antimoniose, armoniose, erniose « gioiose (esoioig) » noiose, copiose, ariose, briose, obbrobriose, imperiose, seriose |
Indice parole che: iniziano con G, con GI, parole che iniziano con GIO, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |