Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «giocherellai», il significato, curiosità, forma del verbo «giocherellare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Giocherellai

Forma verbale

Giocherellai è una forma del verbo giocherellare (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di giocherellare.

Informazioni di base

La parola giocherellai è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con giocherellai per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Lungo la strada incontrai un cagnolino randagio col quale giocherellai un poco.
  • Ieri pomeriggio giocherellai con mio nipote a dama.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per giocherellai
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: giocherelli, giocherella.
Altri scarti con resto non consecutivo: giocherei, giocherai, giocherà, giochi, giocai, gioca, gioì, gicheri, girellai, girella, girelli, girai, gira, giri, gill, gorella, gorelli, gore, gora, gola, gerla, gerli, gelai, gela, geli, iolla, ioli, ieri, iella, ocelli, ocrea, ocra, orlai, orla, orli, olla, chela, cerea, cerei, cere, cerai, cera, ceri, cella, celli, celai, cela, celi, creai, crea, crei.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: giocherellati, giocherellavi.
Parole contenute in "giocherellai"
che, ere, lai, ella, oche, ocherella, giocherella. Contenute all'inverso: coi, alle.
Incastri
Si può ottenere da girellai e oche (GIocheRELLAI).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "giocherellai" si può ottenere dalle seguenti coppie: giocheremo/mollai, giocheresti/stillai.
Usando "giocherellai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ire = giocherellare; * aiata = giocherellata; * aiate = giocherellate; * ito = giocherellato; * iva = giocherellava; * ivi = giocherellavi; * aione = giocherellone; * aioni = giocherelloni; * issi = giocherellassi; * ivano = giocherellavano; * ivate = giocherellavate; * isserò = giocherellassero.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "giocherellai" si può ottenere dalle seguenti coppie: giocherello/aio, giocherellone/aione, giocherelloni/aioni.
Usando "giocherellai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mollai = giocheremo; * stillai = giocheresti; * noi = giocherellano; * rei = giocherellare; * voi = giocherellavo.
Sciarade incatenate
La parola "giocherellai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: giocherella+lai.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Si fa giocherellando con la penna, Giocavano con le ninfe dei boschi, Lo Ion del tennis che giocava con Nastase, Giocattolino ma anche soprammobile ornamentale, Un'azienda di giocattoli celebre nel mondo.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: giocherà, giocherai, giocheranno, giocherebbe, giocherebbero, giocherei, giocherella « giocherellai » giocherellammo, giocherellando, giocherellano, giocherellante, giocherellanti, giocherellare, giocherellarono
Parole di dodici lettere: giocattolaio, giocattolini, giocattolino « giocherellai » giocosamente, gioiosamente, giorgionesca
Vocabolario inverso (per trovare le rime): cappellai, scappellai, interpellai, spellai, bancarellai, cantarellai, ombrellai « giocherellai (iallerehcoig) » bucherellai, canterellai, trotterellai, girellai, piastrellai, rastrellai, tamburellai
Indice parole che: iniziano con G, con GI, parole che iniziano con GIO, finiscono con I

Commenti sulla voce «giocherellai» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze