Forma verbale |
Gigioneggiante è una forma del verbo gigioneggiare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di gigioneggiare. |
Informazioni di base |
La parola gigioneggiante è formata da quattordici lettere, sette vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Lettere più presenti: gi (quattro), i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con gigioneggiante per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per gigioneggiante |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: gigioneggianti, gigioneggiaste. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: gigioneggiate. Altri scarti con resto non consecutivo: gigioni, gigiona, gigante, giga, gioente, gioiate, gioia, gioite, gioie, gioì, gina, gite, gong, gonne, gogne, gote, gente, gene, igiene, ioni, ioga, inia, inie, inane, iene, onte, oggi, negante, negate, nega, nane, nate, ente. |
Parole contenute in "gigioneggiante" |
già, ante, ione, gigione, gigioneggi, gigioneggia. Contenute all'inverso: noi, etna. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "gigioneggiante" si può ottenere dalle seguenti coppie: gigionesche/scheggiante, gigioneggiamo/monte, gigioneggiasti/stinte, gigioneggiata/tante, gigioneggiati/tinte, gigioneggiato/tonte, gigioneggiavi/vinte, gigioneggiando/dote. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "gigioneggiante" si può ottenere dalle seguenti coppie: gigioni/inneggiante. |
Lucchetti Alterni |
Usando "gigioneggiante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * monte = gigioneggiamo; * tinte = gigioneggiati; * tonte = gigioneggiato; * vinte = gigioneggiavi; * dote = gigioneggiando; * stinte = gigioneggiasti. |
Sciarade e composizione |
"gigioneggiante" è formata da: gigioneggi+ante. |
Sciarade incatenate |
La parola "gigioneggiante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: gigioneggia+ante. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sono lunghi nei gigli, La gigantografia di un divo, Il Richard di American Gigolo, Gigi Buffon e __ D'Amico, La città del Giglio. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: gigioneggi, gigioneggia, gigioneggiai, gigioneggiammo, gigioneggiamo, gigioneggiando, gigioneggiano « gigioneggiante » gigioneggianti, gigioneggiare, gigioneggiarono, gigioneggiasse, gigioneggiassero, gigioneggiassi, gigioneggiassimo |
Parole di quattordici lettere: gigioneggerete, gigioneggiammo, gigioneggiando « gigioneggiante » gigioneggianti, gigioneggiasse, gigioneggiassi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): bizantineggiante, danneggiante, tiranneggiante, inneggiante, tonneggiante, birboneggiante, buffoneggiante « gigioneggiante (etnaiggenoigig) » cannoneggiante, padroneggiante, spadroneggiante, troneggiante, catoneggiante, capeggiante, palpeggiante |
Indice parole che: iniziano con G, con GI, parole che iniziano con GIG, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |