Forma di un Aggettivo |
"giacobina" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo giacobino. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola giacobina è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: gia-co-bì-na. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con giacobina per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per giacobina |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: giacobine, giacobini, giacobino, giacobita. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: giaci, gioia, gioì, gina, gaia, icona, cina. |
Parole con "giacobina" |
Iniziano con "giacobina": giacobinamente. |
Parole contenute in "giacobina" |
già, obi, giaco. Contenute all'inverso: ani, caì, oca. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "giacobina" si può ottenere dalle seguenti coppie: giacobita/tana, giacobiti/tina. |
Usando "giacobina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nata = giacobita; * nate = giacobite; * nati = giacobiti; * nanismi = giacobinismi; * nanismo = giacobinismo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "giacobina" si può ottenere dalle seguenti coppie: giacobite/etna. |
Usando "giacobina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anta = giacobita; * ante = giacobite. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "giacobina" si può ottenere dalle seguenti coppie: giacobita/nata, giacobite/nate, giacobiti/nati. |
Usando "giacobina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * giacobinismi = nanismi; * giacobinismo = nanismo; * tana = giacobita. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La vittima dei Giacobini, Giacinto Facchetti ne fu una bandiera, Il giacobino che fu detto l'amico del popolo, Le vene del giacimento, Un giaciglio che si tende fra due alberi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: giacimento, giacinti, giacinto, giacitura, giaciture, giaciuto, giaco « giacobina » giacobinamente, giacobine, giacobini, giacobinismi, giacobinismo, giacobino, giacobita |
Parole di nove lettere: giaciglio, giacitura, giaciture « giacobina » giacobine, giacobini, giacobino |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ricombina, scombina, colombina, antitrombina, bobina, ribobina, sbobina « giacobina (anibocaig) » globina, mioglobina, emoglobina, metaemoglobina, ossiemoglobina, carbossiemoglobina, sulfoemoglobina |
Indice parole che: iniziano con G, con GI, parole che iniziano con GIA, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |