Forma di un Aggettivo |
"ghiotta" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo ghiotto. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola ghiotta è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Divisione in sillabe: ghiót-ta. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ghiotta per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Confessioni - Storia di una taciturna di Ada Negri (1917): Caterina fece mettere, col pretesto dei ladri, allo scrittoio una novissima chiave inglese, — e tacque: scacciò la domestica col pretesto ch'era ghiotta e fannullona — e tacque. Altre succedettero a costei nella casa; e tutte vennero successivamente licenziate, quale per inettitudine, quale per insolenza, quale perché rubava sulla spesa. E il vicinato accusava Caterina d'incontentabilità; e il padrone si fregava le mani.... Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): “No, non credo. Sai come sono questi fratelli laici. Gente di campagna, che hanno udito forse qualche predicatore vagante, e non sanno cosa si dicono. A Salvatore avrei altro da rimproverare, è una bestia ghiotta e lussuriosa. Ma nulla, nulla contro l'ortodossia. No, il male dell'abbazia è un altro, cercalo in chi sa troppo, non in chi non sa nulla. Non costruire un castello di sospetti su una parola.” Il cappello del prete di Emilio De Marchi (1888): Passata la prima impressione, era per il cacciatore un'occasione troppo ghiotta, perché potesse in quel momento pensare ancora al suo mal di cuore. Si sforzò dunque di ridere anche lui, di ridere, sì, mentre l'occhio affascinato e impaurito si fissava sul brutto cappellaccio sconquassato, che Giorgio gli aveva messo davanti sulla tavola. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ghiotta |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ghiotte, ghiotti, ghiotto. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione pari o in quelle dispari si ha: gita e hot. Altri scarti con resto non consecutivo: ghia, gotta, gota, iota. |
Parole con "ghiotta" |
Iniziano con "ghiotta": ghiottacce, ghiottacci, ghiottaccia, ghiottaccio, ghiottamente. |
Parole contenute in "ghiotta" |
Contenute all'inverso: atto. |
Incastri |
Inserendo al suo interno eri si ha GHIOTTeriA; con oneri si ha GHIOTToneriA. |
Lucchetti |
Usando "ghiotta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: balenghi * = balenotta; * aoni = ghiottoni. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "ghiotta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * attori = ghiri. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ghiotta" si può ottenere dalle seguenti coppie: leghi/ottale, vaghi/ottava, voghi/ottavo. |
Usando "ghiotta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ottale * = leghi; ottava * = vaghi; ottavo * = voghi; * leghi = ottale; * vaghi = ottava; * voghi = ottavo. |
Lucchetti Alterni |
Usando "ghiotta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: balenotta * = balenghi. |
Intarsi e sciarade alterne |
"ghiotta" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: gita/hot, gota/hit. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Ghiotta - S. f. (Ar. Mes.) Tegame di forma bislunga, ordinariamente di rame stagnato, che si mette sotto l'arrosto quando e' si gira, per raccogliere l'unto che cola, e servirsene per condire. T. Dall'accogliere, quasi ghiotta, l'unto, e dal farsene con quel condimento i cibi più ghiotti. = Alleg. 53. (C) Chi ne mette uno stajo Dinanzi alle sue donne, o nella ghiotta, O nel tegame cotta. (Parla della faverella, o macco.) Buon. Tanc. 2. 3. Fa' conto ch'una ghiotta sia 'l tuo petto; Fanne insieme col tuo duo' fegatelli, E lega l'uno e l'altro stretto stretto. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ghindaggi, ghindaggio, ghindare, ghinde, ghinea, ghinee, ghingheri « ghiotta » ghiottacce, ghiottacci, ghiottaccia, ghiottaccio, ghiottamente, ghiotte, ghiotteria |
Parole di sette lettere: ghianda, ghiande, ghignai « ghiotta » ghiotte, ghiotti, ghiotto |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): valigiotta, furbacchiotta, volpacchiotta, lupacchiotta, orsacchiotta, fessacchiotta, vecchiotta « ghiotta (attoihg) » scimmiotta, agriotta, poliziotta, lotta, calotta, maialotta, provincialotta |
Indice parole che: iniziano con G, con GH, parole che iniziano con GHI, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |