Forma verbale |
Ghigliottina è una forma del verbo ghigliottinare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di ghigliottinare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola ghigliottina è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: ghi-gliot-tì-na. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ghigliottina per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): — Ma no, Mariuccia mia! Questo regno dell'Eguaglianza mi par curioso assai e vorrei studiarlo più da vicino. Son più di mille e cento anni che i francesi fecero una terribile e sanguinosa rivoluzione per conquistar fra le altre cose l'eguaglianza. Si tagliarono colla ghigliottina migliaia di teste innocenti, ma gli uomini continuarono a nascere gli uni diversi dagli altri e le gerarchie sociali si adagiarono nella società in cui oggi viviamo e dove la giustizia concede non più le stesse cose a tutti, ma bensì ciò che ognuno si merita. Ma ecco qui che nell'Isola degli esperimenti troviamo dopo undici secoli rinnovellato lo stesso sogno del 1789. L'alfier nero di Arrigo Boito (1867): - Povero Oncle Tom! Quel suo fratello a quest'ora potrebbe già essere stato decapitato dalla ghigliottina di Monklands. Le ultime notizie delle colonie narrano d'una tremenda sollevazione di schiavi furiosamente combattuta dal governatore britannico. Ecco intorno a ciò cosa narra l'ultimo numero del Times: "I soldati della regina inseguono un negro di nome Gall-Ruck che si era messo a capo della rivolta con una banda di 600 uomini ecc. ecc.". |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ghigliottina |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ghigliottine, ghigliottini, ghigliottino. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ghigna, ghiotti, ghiotta, ghia, giglio, gigli, gigiona, giga, gioia, gioì, gita, gina, glia, glotta, gotta, gotina, goti, gota, ilio, iloti, ilota, iota, itti, liti, lina, lotti, lotta, loti. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: ghigliottinai. |
Parole con "ghigliottina" |
Iniziano con "ghigliottina": ghigliottinai, ghigliottinammo, ghigliottinando, ghigliottinano, ghigliottinante, ghigliottinanti, ghigliottinare, ghigliottinarono, ghigliottinasse, ghigliottinassero, ghigliottinassi, ghigliottinassimo, ghigliottinaste, ghigliottinasti, ghigliottinata, ghigliottinate, ghigliottinati, ghigliottinato, ghigliottinava, ghigliottinavamo, ghigliottinavano, ghigliottinavate, ghigliottinavi, ghigliottinavo. |
»» Vedi parole che contengono ghigliottina per la lista completa |
Parole contenute in "ghigliottina" |
gli, tina. Contenute all'inverso: ani, itto. |
Lucchetti |
Usando "ghigliottina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aera = ghigliottinerà; * aero = ghigliottinerò; * aerai = ghigliottinerai; * aerei = ghigliottinerei; * aiate = ghigliottiniate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "ghigliottina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * annata = ghigliottinata; * annate = ghigliottinate. |
Lucchetti Alterni |
Usando "ghigliottina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anoa = ghigliottinano; * area = ghigliottinare; * atea = ghigliottinate. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "ghigliottina" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = ghigliottinerai. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario delle invenzioni, origini e scoperte del 1850 |
Guillottina - Arnese adottato in Francia per tagliare la testa ai condannati a morte. Questa macchina trae il nome dal dottore Guillotin che la inventò. Il decreto che sopprimeva gli altri modi di supplizio sostituendo questo, era del 21 gennaio 1790. Il dottore Guillotin non fece altro che perfezionare un arnese destinato allo stesso uso, noto da gran tempo in Iscozia col nome di Maiden. Di quest'ultimo si trova il disegno, salvo poche variazioni, nelle incisioni delle antiche cronache tedesche. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Ghigliottina - [T.] S. f. La Macchina chirurgica da tagliar teste, alla quale diede il nome Giuseppe Guillottin. Più com. che Guillottina, secondo la pronunzia della voce fr. – E ne fanno Ghigliottinare. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ghie, ghiera, ghierata, ghierate, ghierati, ghierato, ghiere « ghigliottina » ghigliottinai, ghigliottinammo, ghigliottinando, ghigliottinano, ghigliottinante, ghigliottinanti, ghigliottinare |
Parole di dodici lettere: ghiacciavamo, ghiacciavano, ghiacciavate « ghigliottina » ghigliottine, ghigliottini, ghigliottino |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): piazzettina, brezzettina, pozzettina, zittina, ricottina, caciottina, cicciottina « ghigliottina (anittoilgihg) » calottina, marmottina, giovanottina, pagnottina, cappottina, passerottina, leprottina |
Indice parole che: iniziano con G, con GH, parole che iniziano con GHI, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |