Forma verbale |
Ghiacciante è una forma del verbo ghiacciare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di ghiacciare. |
Informazioni di base |
La parola ghiacciante è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): - Sorridi! Allora sorrise, un largo sorriso che gli denudava tutti i denti ghiacciato e ghiacciante. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ghiacciante |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ghiaccianti, ghiacciaste. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ghiacciate. Altri scarti con resto non consecutivo: ghiaia, ghiaie, ghie, giacciate, giaccia, giacca, giaci, giace, gite, gaia, gaie, acca, acne, aiate, ciane, cinte, cine, cane. |
Parole con "ghiacciante" |
Finiscono con "ghiacciante": agghiacciante. |
Parole contenute in "ghiacciante" |
ante, ghia, ghiacci, ghiaccia. Contenute all'inverso: caì, etna. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ghiacciante" si può ottenere dalle seguenti coppie: ghiaccioli/oliante, ghiacciamo/monte, ghiacciasti/stinte, ghiacciata/tante, ghiacciati/tinte, ghiacciato/tonte, ghiacciatura/turante, ghiacciavi/vinte, ghiacciando/dote. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "ghiacciante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etnia = ghiacciaia; * etnie = ghiacciaie. |
Lucchetti Alterni |
Usando "ghiacciante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * monte = ghiacciamo; * tinte = ghiacciati; * tonte = ghiacciato; * vinte = ghiacciavi; * dote = ghiacciando; * stinte = ghiacciasti. |
Sciarade e composizione |
"ghiacciante" è formata da: ghiacci+ante. |
Sciarade incatenate |
La parola "ghiacciante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ghiaccia+ante. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Frigoriferi che ghiacciano, Liquido che non fa ghiacciare le tubature, L'accumulo di detriti prodotto da un ghiacciaio, Battello simile alla barca a vela per traversate tra i ghiacci, Si cimenta su piste ghiacciate. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ghiacciaio, ghiacciamenti, ghiacciamento, ghiacciammo, ghiacciamo, ghiacciando, ghiacciano « ghiacciante » ghiaccianti, ghiacciarci, ghiacciare, ghiacciarmi, ghiacciarono, ghiacciarsi, ghiacciarti |
Parole di undici lettere: ghiaccerete, ghiacciammo, ghiacciando « ghiacciante » ghiaccianti, ghiacciarci, ghiacciarmi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scacciante, affacciante, riaffacciante, rinfacciante, interfacciante, schiacciante, rischiacciante « ghiacciante (etnaiccaihg) » agghiacciante, sfilacciante, allacciante, riallacciante, scollacciante, slacciante, sculacciante |
Indice parole che: iniziano con G, con GH, parole che iniziano con GHI, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |