Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola gerarchie è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: ge-rar-chì-e. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con gerarchie per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'amica geniale di Elena Ferrante (2011): Sentivo maggiormente il veleno della sconfitta quando a superarmi erano Sarratore o Peluso. Se invece risultavo seconda dopo Lila, facevo un'espressione mite di consenso. In quegli anni credo di aver temuto una sola cosa: non essere più abbinata, nelle gerarchie stabilite dalla Oliviero, a Lila; non sentire più la maestra che diceva con orgoglio: Cerullo e Greco sono le più brave. Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): Nutre qualche sospetto nella disciplina di Charles Silas Wright sebbene ne apprezzi la disponibilità. Come tutti gli scienziati, il canadese obbedisce ad altre gerarchie che non a quella militare. Esegue gli ordini prontamente ma nota nel suo sguardo il vaglio implacabile di un giudizio critico. Così il suo «sì» sembra sempre accompagnato da una silenziosa approvazione o da una non tanto silenziosa obiezione. Forse non è conveniente portare con sé un giudice tanto inflessibile. L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): — Ma no, Mariuccia mia! Questo regno dell'Eguaglianza mi par curioso assai e vorrei studiarlo più da vicino. Son più di mille e cento anni che i francesi fecero una terribile e sanguinosa rivoluzione per conquistar fra le altre cose l'eguaglianza. Si tagliarono colla ghigliottina migliaia di teste innocenti, ma gli uomini continuarono a nascere gli uni diversi dagli altri e le gerarchie sociali si adagiarono nella società in cui oggi viviamo e dove la giustizia concede non più le stesse cose a tutti, ma bensì ciò che ognuno si merita. Ma ecco qui che nell'Isola degli esperimenti troviamo dopo undici secoli rinnovellato lo stesso sogno del 1789. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per gerarchie |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: gerarchia. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: gerarchi. Altri scarti con resto non consecutivo: gechi, gare, gaie, ghie, erari, erri, erre, echi, rari, rare, raie, arche, arie. |
Parole contenute in "gerarchie" |
chi, era, archi, gerarchi. Contenute all'inverso: are, cra, rare. |
Lucchetti |
Usando "gerarchie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * chiedo = gerardo; esagera * = esarchie; * eco = gerarchico. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "gerarchie" si può ottenere dalle seguenti coppie: gerardo/chiedo. |
Intarsi e sciarade alterne |
"gerarchie" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: gechi/rare. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il grafico gerarchico dei settori di un'azienda, Le forme di certe strutture gerarchiche, Eminente per posizione gerarchica, Vi furono processati i gerarchi nazisti, Altro nome del geranio. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: gerarchi, gerarchia, gerarchica, gerarchicamente, gerarchiche, gerarchici, gerarchico « gerarchie » gerarchizza, gerarchizzai, gerarchizzammo, gerarchizzando, gerarchizzano, gerarchizzante, gerarchizzanti |
Parole di nove lettere: gerarcati, gerarcato, gerarchia « gerarchie » geremiade, geremiadi, geriatria |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): oligarchie, diarchie, poliarchie, triarchie, anarchie, monarchie, eparchie « gerarchie (eihcrareg) » trierarchie, tetrarchie, esarchie, pentarchie, ecatontarchie, cerchie, cicerchie |
Indice parole che: iniziano con G, con GE, parole che iniziano con GER, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |