Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola geodesia è formata da otto lettere, cinque vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: ge-o-de-sì-a. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con geodesia per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per geodesia |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: geodesie. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: geodi, godei, gode, godi, goda, odia. |
Parole con "geodesia" |
Finiscono con "geodesia": radargeodesia. |
Parole contenute in "geodesia" |
ode, sia, geode. Contenute all'inverso: sedo. |
Lucchetti |
Usando "geodesia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * siate = geodete. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "geodesia" si può ottenere dalle seguenti coppie: geodete/siate. |
Sciarade e composizione |
"geodesia" è formata da: geode+sia. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: David, astronomo e geodeta scozzese, Particolare strumento usato in geofisica, L'habitat della genziana, Genuino, non contraffatto, Genuine, non mescolate. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario delle invenzioni, origini e scoperte del 1850 |
Geodesia - Tale vocabolo significa Divisione della terra. E' un'applicazione della geometria alla repartizione dei terreni fra diversi coeredi. Sotto questo rapporto, la sua origine è della più remota antichità. I geometri hanno esteso il significato della parola Geodesia alle operazioni trigonometriche ed astronomiche impiegate alla misurazione delle grandi superficie, come quelle degli stati, o alla misura degli archi di meridiani e di paralelli la di cui combinazione termina la grandezza e la configurazione della terra. (Vedasi Terra.) [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Geodesia - S. f. Dal gr. Γέα Terra, e da Δήσω, fut. di Δέω, Io divido. (Mat.) [Gen.] Quella parte della geometria pratica, la quale insegna l'arte di misurare, dividere e descrivere le terre di diversi proprietarii; più com. Agrimensura. Ma oggidì s'applica più propriamente alla scienza che insegna le operazioni geometriche o trigonometriche necessarie a levar la carta più esatta de' paesi, o a trovare la lunghezza di un grado del meridiano terrestre o in generale d'una porzione qualunque del meridiano o d'un circolo massimo o minore della terra. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: geochimica, geochimiche, geochimici, geochimico, geocronologia, geocronologie, geode « geodesia » geodesie, geodeta, geodete, geodeti, geodetica, geodetiche, geodetici |
Parole di otto lettere: geocarpe, geocarpi, geocarpo « geodesia » geodesie, geofaghe, geofagia |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): apostasia, isostasia, telangettasia, bronchiettasia, atelettasia, malvasia, fucsia « geodesia (aisedoeg) » radargeodesia, selenodesia, ardesia, efesia, algesia, analgesia, ipoalgesia |
Indice parole che: iniziano con G, con GE, parole che iniziano con GEO, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |