Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «generavate», il significato, curiosità, forma del verbo «generare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Generavate

Forma verbale

Generavate è una forma del verbo generare (seconda persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di generare.

Informazioni di base

La parola generavate è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per generavate
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: veneravate.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: generate, genere, gente, gravate, grava, grave, grate, ente, erte, nere, neve, navate, nave, nate, rave, rate.
Parole con "generavate"
Finiscono con "generavate": degeneravate, rigeneravate, ingeneravate.
Parole contenute in "generavate"
ava, era, gene, nera, vate, genera, eravate, generava. Contenute all'inverso: are, eta, tav, rene, arene, avare.
Incastri
Inserendo al suo interno lizza si ha GENERAlizzaVATE.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "generavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: generai/ivate, generale/levate, generalessa/lessavate, generalista/listavate, generasti/stivate, generavano/note.
Usando "generavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = generavamo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "generavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: genere/erravate, generavano/onte.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "generavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: degenerava/tede, rigenerava/teri.
Usando "generavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * degenerava = tede; tede * = degenerava; teri * = rigenerava.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "generavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: generava/atea, generavi/atei, generavo/ateo, generavamo/temo.
Usando "generavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * levate = generale; * stivate = generasti; * note = generavano.
Sciarade e composizione
"generavate" è formata da: genera+vate.
Sciarade incatenate
La parola "generavate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: gene+eravate, genera+eravate, generava+vate, generava+eravate.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Quello generazionale separa molti padri dai figli, La forza generatrice di tutti gli esseri, La generazione di quelli nati a cavallo del nostro secolo, Generatore d'elettricità, Ereditari da più generazioni.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: generatore, generatori, generatrice, generatrici, generava, generavamo, generavano « generavate » generavi, generavo, generazionale, generazionali, generazionalmente, generazione, generazioni
Parole di dieci lettere: generatori, generavamo, generavano « generavate » genereremo, genererete, genericità
Vocabolario inverso (per trovare le rime): deceleravate, tolleravate, incameravate, agglomeravate, conglomeravate, numeravate, enumeravate « generavate (etavareneg) » degeneravate, rigeneravate, ingeneravate, veneravate, esoneravate, remuneravate, temperavate
Indice parole che: iniziano con G, con GE, parole che iniziano con GEN, finiscono con E

Commenti sulla voce «generavate» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze