Forma di un Aggettivo |
"generalizzata" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo generalizzato. |
Informazioni di base |
La parola generalizzata è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: ge-ne-ra-liz-zà-ta. È un esasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con generalizzata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): «Tutta quest'ansia generalizzata mi lascia perplesso. Preoccuparci di ciò che accadrà tra due giorni serve forse a qualcosa? Fatte salve le misure d'emergenza, non abbiamo potere sugli eventi.» Francesco si volse verso l'Atlantico. «Signore, concedimi la serenità di accettare le cose che non posso cambiare, il coraggio di cambiare le cose che posso, e la saggezza per comprendere la differenza.» A quel punto superò Gaia, si fermò davanti a lei e le prese le mani. «Prendendo, come Lui ha fatto, questo mondo peccaminoso così com'è, non come io vorrei che fosse. Confidando che Egli metterà a posto tutte le cose, se io mi arrendo al Suo volere.» Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): Una insipienza generalizzata? Un non divertirsi nemmeno quando si ride? E tutto questo è forse una conseguenza della eliminazione del consumo di carni rosse dalla dieta della maggioranza dell'umanità? Purtroppo ci vorranno un paio di secoli per dare una risposta sicura a questa domanda. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per generalizzata |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: generalizzate, generalizzati, generalizzato, generalizzava. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: generalità, generai, generata, generi, genia, geni, gerli, gerla, geli, gelata, gela, grata, gala, gaia, gazza, glia, gita, erta, elia, nerita, neri, naia, nata, raia, razza, rata, rizzata, rizza, rita, alita, alzata, alza, alata, alta, aizzata, aizza, aiata, azza. |
Parole contenute in "generalizzata" |
ali, era, gene, nera, lizza, genera, generali, generalizza. Contenute all'inverso: are, ila, lare, rene, arene, ilare. |
Incastri |
Si può ottenere da generata e lizza (GENERAlizzaTA). |
Inserendo al suo interno bili si ha GENERALIZZAbiliTA (generalizzabilità). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "generalizzata" si può ottenere dalle seguenti coppie: gemi/mineralizzata, generasti/stilizzata, generalizzai/aiata, generalizzare/areata, generalizzano/nota, generalizzavi/vita, generalizzavo/vota. |
Usando "generalizzata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: idrogenerà * = idrolizzata; * tare = generalizzare; * tante = generalizzante; * tanti = generalizzanti; * tasse = generalizzasse; * tassi = generalizzassi; * tasti = generalizzasti; * tasserò = generalizzassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "generalizzata" si può ottenere dalle seguenti coppie: generalizzerà/areata, generalizzano/onta, generalizzare/erta. |
Usando "generalizzata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = generalizzare. |
Lucchetti Alterni |
Usando "generalizzata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mineralizzata = gemi; * stilizzata = generasti; idrolizzata * = idrogenerà; * nota = generalizzano; * areata = generalizzare; * vita = generalizzavi; * vota = generalizzavo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un dato delle generalità, Un canale generalista, Si consuma generalmente sui marciapiedi, Vi si acquistano Fiat, Pirelli e Generali, Generano le morene. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: generalizzarono, generalizzasse, generalizzassero, generalizzassi, generalizzassimo, generalizzaste, generalizzasti « generalizzata » generalizzate, generalizzati, generalizzato, generalizzava, generalizzavamo, generalizzavano, generalizzavate |
Parole di tredici lettere: generalissimo, generalizzano, generalizzare « generalizzata » generalizzate, generalizzati, generalizzato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): coalizzata, palizzata, municipalizzata, opalizzata, paralizzata, desacralizzata, liberalizzata « generalizzata (atazzilareneg) » mineralizzata, moralizzata, demoralizzata, teatralizzata, centralizzata, decentralizzata, termocentralizzata |
Indice parole che: iniziano con G, con GE, parole che iniziano con GEN, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |