Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Treccani |
Liste a cui appartiene |
Lista Terminanti con l'accento sulla a [Geminerà, Gemmerà « * » Generalità, Generalizzabilità] |
Informazioni di base |
La parola generabilità è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per generabilità |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: venerabilità. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: generai, generalità, generali, generata, generi, genia, geni, gerli, gerla, geli, gela, grata, gaia, gala, gita, glia, erba, erta, elia, nerbi, nerita, neri, naia, nata, raia, rata, rita, abita, alita, alta, bilia. |
Parole contenute in "generabilita" |
era, ili, bili, gene, nera, abili, genera, abilita, generabili. Contenute all'inverso: are, bar, bare, rene, arene, barene. |
Incastri |
Si può ottenere da generata e bili (GENERAbiliTA). |
Inserendo al suo interno lizza si ha GENERAlizzaBILITA (generalizzabilità). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "generabilità" si può ottenere dalle seguenti coppie: generano/nobilita. |
Usando "generabilità" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: degenera * = debilita. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "generabilità" si può ottenere dalle seguenti coppie: rigenerabili/tari. |
Usando "generabilità" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tari * = rigenerabili. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "generabilità" si può ottenere dalle seguenti coppie: generi/abilitai. |
Usando "generabilità" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: debilita * = degenera; * nobilita = generano. |
Sciarade incatenate |
La parola "generabilità" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: genera+abilita, generabili+abilita. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Grave disturbo mentale che genera ansia e irrequietezza, La pianta per produrre il genepì, Relativo a famiglie potenti e alle loro genealogie, L'albero genealogico del cane di razza, Si fuse con le Generali. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Generabilità - [T.] S. f. Astr. di GENERABILE (V.). Gal. Sist. 32. (C) Come voi mi vorrete persuadere che la terra non si possa muovere circolarmente, per via di corruttibilità e generabilità; avrete che fare assai più di me. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: genealogiste, genealogisti, genepì, genepi, genera, generabile, generabili « generabilità » generai, generalati, generalato, generale, generalesca, generalescamente, generalesche |
Parole di dodici lettere: genealogista, genealogiste, genealogisti « generabilità » generalesche, generaleschi, generalizzai |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): considerabilità, ponderabilità, imponderabilità, tollerabilità, intollerabilità, numerabilità, innumerabilità « generabilità (atilibareneg) » venerabilità, vulnerabilità, invulnerabilità, operabilità, recuperabilità, irrecuperabilità, superabilità |
Indice parole che: iniziano con G, con GE, parole che iniziano con GEN, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |