Forma di un Aggettivo |
"gelatinosa" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo gelatinoso. |
Informazioni di base |
La parola gelatinosa è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: ge-la-ti-nó-sa. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con gelatinosa per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Poi si placò e risedette all'apparecchio, l'orecchio teso a districare e tesaurizzare l'ultimo urlo di La Guardia, mentre lo zio, tremando in tutta la sua mole gelatinosa, le sibilava di spegnere, che l'importante era già stato detto sentito. Non gli badò, scrollò le spalle allo smaniare sudoroso dell'omone con la respirazione fischiante del bimbo ossesso, girò tasto nella dissolvenza dell'ultima nota della chiusura musicale. I Figli dell'Aria di Emilio Salgari (1904): — Si tratta d'una zuppa famosa. — Dove c'entreranno per lo meno delle code di gatto? — No, Rokoff: ecco la ricetta che io ho studiato sul Cuciniere cinese: «Prendi quanti nidi di rondini salangane potrai, perché di questa leccornia non ne offrirai mai abbastanza ai tuoi amici. «Dopo aver tolte via le penne e le altre materie inutili, farai cuocere i nidi nell'acqua fino a che formino una massa gelatinosa. I Viceré di Federico De Roberto (1894): Il monaco pareva sul punto di scoppiare: il pancione gli s'era imbottito di lardo e la testa ingrossata; il mento si confondeva con la massa gelatinosa del collo. Non poteva muoversi, per l'enormezza della persona, per la fiacchezza delle gambe; e accanto a lui donna Lucia, la moglie di Garino, sembrava svelta e leggiera. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per gelatinosa |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: gelatinose, gelatinosi, gelatinoso. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: gelatina, gelato, gelata, gelai, gelano, gelino, geli, gelosa, gelo, genoa, glia, gaio, gaia, gasa, gino, gina, elio, elisa, elia, elsa, etino, etna, latina, lato, lanosa, lana, linosa, lino, lina, lisa, anoa, ansa, tina, tosa, iosa. |
Parole contenute in "gelatinosa" |
gel, osa, gela, lati, tino, gelati, latino. Contenute all'inverso: alé, tale, itale. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "gelatinosa" si può ottenere dalle seguenti coppie: gelatiera/arenosa, gelatina/annosa. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: gelatiere, gelatina, gelatine, gelatiniforme, gelatiniformi, gelatinizzazione, gelatinizzazioni « gelatinosa » gelatinose, gelatinosi, gelatinoso, gelato, gelava, gelavamo, gelavano |
Parole di dieci lettere: gazzettona, gazzettone, gazzettoni « gelatinosa » gelatinose, gelatinosi, gelatinoso |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sottospinosa, farinosa, brinosa, fibrinosa, acquitrinosa, urinosa, resinosa « gelatinosa (asonitaleg) » chitinosa, glutinosa, sanguinosa, pruinosa, vinosa, rovinosa, schizzinosa |
Indice parole che: iniziano con G, con GE, parole che iniziano con GEL, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |