Informazioni di base |
La parola gallonati è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Dietro di lui un militare, in divisa elegante: colletto a foglie d'oro, alamari d'argento, stivali gallonati. Pascual Tria era in parrucca a codino: sotto un braccio reggeva la feluca blu a coccarda bianca e d'oro, con l'altro teneva aderente al fianco la sciabola. Le piacque il suo incedere un po' brusco. I Malavoglia di Giovanni Verga (1881): — A mastro Vanni gli piacerebbe levar le castagne dal fuoco collo zampino di Piedipapera. Già sapete che comare Venera non vuole né forestieri né berretti gallonati; così quando si sarebbe levato d'attorno 'Ntoni Malavoglia, resterebbe lui solo a far l'asino alla ragazza. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per gallonati |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: gallonata, gallonate, gallonato, gallonavi, tallonati. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: pallonata, pallonate, tallonata, tallonate, tallonato. Con il cambio di doppia si ha: gattonati. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: gallonai. Altri scarti con resto non consecutivo: galloni, gallati, galla, galli, gala, goti, alla, aloni, alni, alati, alti, aoni, loti, lati. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: gallonasti. |
Parole contenute in "gallonati" |
gal, allo, nati, gallo, gallona. Contenute all'inverso: ano, tan, olla. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "gallonati" si può ottenere dalle seguenti coppie: gallonare/areati, galloni/iati, gallonano/noti, gallonare/reti, gallonavi/viti, gallonavo/voti. |
Usando "gallonati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = gallonano; * tinte = gallonante. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "gallonati" si può ottenere dalle seguenti coppie: galloni/innati, gallonerà/areati, gallonare/erti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "gallonati" si può ottenere dalle seguenti coppie: gallonano/tino, gallonante/tinte. |
Usando "gallonati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noti = gallonano; * areati = gallonare; * viti = gallonavi; * voti = gallonavo. |
Sciarade e composizione |
"gallonati" è formata da: gallo+nati. |
Sciarade incatenate |
La parola "gallonati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: gallona+nati. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Valgono 1/8 di gallone, Quando si alza, il gallo canta, La Santa di Gallura meta estiva di numerosi villeggianti, L'annuncia il canto del gallo, Santa __ di Gallura, meta di molti turisti estivi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: gallonassero, gallonassi, gallonassimo, gallonaste, gallonasti, gallonata, gallonate « gallonati » gallonato, gallonava, gallonavamo, gallonavano, gallonavate, gallonavi, gallonavo |
Parole di nove lettere: gallonare, gallonata, gallonate « gallonati » gallonato, gallonava, gallonavi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): porzionati, proporzionati, sproporzionati, rivoluzionati, malonati, clonati, telonati « gallonati (itanollag) » tallonati, mammellonati, tavellonati, spollonati, bullonati, imbullonati, salmonati |
Indice parole che: iniziano con G, con GA, parole che iniziano con GAL, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |