Informazioni di base |
La parola gallici è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con gallici per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Carthago di Franco Forte (2009): «Non succederà» aveva risposto Annibale, sicuro di sé. E l'aveva fatto con ragione, perché già da tempo i suoi esploratori gli avevano segnalato la situazione dei presidi romani in territorio celtico, e Clastidium era stato indicato come un bersaglio estremamente importante anche dagli informatori gallici che affiancavano l'esercito cartaginese. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per gallici |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fallici, gaelici, gallica, gallico. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: fallica, fallico. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: alici, alci. |
Parole con "gallici" |
Finiscono con "gallici": pirogallici. |
Parole contenute in "gallici" |
gal, lici, galli. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "gallici" si può ottenere dalle seguenti coppie: gala/alici, galante/antelici, gale/elici, galligeni/genici. |
Usando "gallici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bega * = bellici; * cina = gallina; * cine = galline; viga * = villici; * ciche = galliche. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "gallici" si può ottenere dalle seguenti coppie: gallone/enoici. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "gallici" si può ottenere dalle seguenti coppie: gala/licia, gale/licie. |
Usando "gallici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bellici * = bega; villici * = viga; * antelici = galante; gap * = apallici; * hei = galliche. |
Sciarade e composizione |
"gallici" è formata da: gal+lici. |
Sciarade incatenate |
La parola "gallici" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: galli+lici. |
Intarsi e sciarade alterne |
"gallici" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: gli/alci. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: L'aggettivo... dell'autore del De bello Gallico, Uccelli galliformi delle pianure americane, Città francese che fu una capitale gallica, Un galletto da mettere in pentola, Chiodini, gallinacci e ovoli. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: gallicanesimi, gallicanesimo, gallicani, gallicanismi, gallicanismo, gallicano, galliche « gallici » gallico, galliforme, galliformi, galligena, galligene, galligeni, galligeno |
Parole di sette lettere: gallese, gallesi, gallica « gallici » gallico, gallina, galline |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): etilici, acetilici, metilici, dattilici, butilici, fallici, itifallici « gallici (icillag) » pirogallici, apallici, metallici, bimetallici, semimetallici, quasimetallici, organometallici |
Indice parole che: iniziano con G, con GA, parole che iniziano con GAL, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |