Forma verbale |
Furoreggiava è una forma del verbo furoreggiare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di furoreggiare. |
Informazioni di base |
La parola furoreggiava è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
I Viceré di Federico De Roberto (1894): Per tre giorni la città fu in un continuo fermento: ogni sera la dimostrazione si rinnovava, l'entusiasmo invece di raffreddarsi cresceva. Fra il basso popolo una canzonetta, sull'aria del Mastro Raffaele, furoreggiava: |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per furoreggiava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: furoreggiata, furoreggiavi, furoreggiavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: furori, furia, fuori, fuggiva, fuggi, fugga, fugava, fuga, fregiava, fregia, fregi, fregava, frega, forgiava, forgia, forgi, fori, forava, fora, foggiava, foggia, foggi, foga, foia, fava, urrà, urei, urea, urga, uria, uova, uggia, roggia, regga, regia, regi, riva, orgia, oggi, ogiva. |
Parole con "furoreggiava" |
Iniziano con "furoreggiava": furoreggiavamo, furoreggiavano, furoreggiavate. |
Parole contenute in "furoreggiava" |
ava, già, ore, uro, giava, reggi, furore, reggia, furoreggi, furoreggia. Contenute all'inverso: ero, vai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "furoreggiava" si può ottenere dalle seguenti coppie: furoreggiai/iva, furoreggiano/nova, furoreggiasti/stiva. |
Usando "furoreggiava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = furoreggiano; * vate = furoreggiate; * vanti = furoreggianti; * vaste = furoreggiaste; * vasti = furoreggiasti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "furoreggiava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nova = furoreggiano; * stiva = furoreggiasti; * anoa = furoreggiavano; * atea = furoreggiavate. |
Sciarade e composizione |
"furoreggiava" è formata da: furoreggi+ava. |
Sciarade incatenate |
La parola "furoreggiava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: furoreggi+giava, furoreggia+ava, furoreggia+giava. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Una Bella che furoreggiò, Furti al volo, Portato via furtivamente, Un furtivo avvicinamento, Le gradiscono i gatti che fanno le fusa. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: furoreggiassimo, furoreggiaste, furoreggiasti, furoreggiata, furoreggiate, furoreggiati, furoreggiato « furoreggiava » furoreggiavamo, furoreggiavano, furoreggiavate, furoreggiavi, furoreggiavo, furoreggino, furoreggio |
Parole di dodici lettere: furoreggiate, furoreggiati, furoreggiato « furoreggiava » furoreggiavi, furoreggiavo, furtivamente |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ombreggiava, satireggiava, scoreggiava, amoreggiava, rumoreggiava, signoreggiava, temporeggiava « furoreggiava (avaiggeroruf) » favoreggiava, guerreggiava, torreggiava, indietreggiava, destreggiava, tambureggiava, lussureggiava |
Indice parole che: iniziano con F, con FU, parole che iniziano con FUR, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |