Forma verbale |
Fuorviato è una forma del verbo fuorviare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di fuorviare. |
Informazioni di base |
La parola fuorviato è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con fuorviato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): Ma fuorviato dai discorsi, stuzzicato dall'ironia punzecchiante del Quintina e dalle insistenze banali del Bianconi, più per un capriccio di resistenza che non per un partito preso, fu tratto a commettere uno sproposito, che forse non era nel suo programma e nemmeno secondo i dettami di quell'arte di saper vivere ch'egli voleva adottare per sistema. Il vecchio della montagna di Grazia Deledda (1920): Zio Pietro pensò che doveva aver fuorviato verso nord, se non incontrava nessuno, se non udiva un passo umano; poiché in quella stagione la montagna era piuttosto abitata. Quel dubbio accrebbe la sua inquietudine; ma proseguì. Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): 26 settembre.― È vero? Non è un inganno del mio spirito fuorviato? Ma perché l'ora di ieri mi par così lontana, così irreale? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fuorviato |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fuorviamo, fuorviano, fuorviata, fuorviate, fuorviati, fuorviavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: fuorvio, fuori, fuoro, furia, furto, fori, forato, fora, foro, foia, foto, fiato, fiat, fato, uova, uovo, uria, urto, orto, ovato, rito, vito. |
Parole contenute in "fuorviato" |
via, iato, fuorvia. Contenute all'inverso: tai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fuorviato" si può ottenere dalle seguenti coppie: fuorviare/areato, fuorvii/iato, fuorviai/ito, fuorviamo/moto, fuorviano/noto, fuorviavi/vito, fuorviavo/voto. |
Usando "fuorviato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tomo = fuorviamo; * tono = fuorviano; * tondo = fuorviando; * tonte = fuorviante; * tonti = fuorvianti; * tosse = fuorviasse; * tossi = fuorviassi; * toste = fuorviaste; * tosti = fuorviasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "fuorviato" si può ottenere dalle seguenti coppie: fuorvierà/areato, fuorviare/erto. |
Usando "fuorviato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = fuorviare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "fuorviato" si può ottenere dalle seguenti coppie: fuorviamo/tomo, fuorviando/tondo, fuorviano/tono, fuorviante/tonte, fuorvianti/tonti, fuorviasse/tosse, fuorviassi/tossi, fuorviaste/toste, fuorviasti/tosti. |
Usando "fuorviato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * moto = fuorviamo; * noto = fuorviano; * areato = fuorviare; * vito = fuorviavi; * voto = fuorviavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "fuorviato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: fuorvia+iato. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Fuorviati dal percorso con violenza, Segnati da stranezza fuorviante, Si effettuano fuorviando, Il fuoruscito chiede quello politico, Furba o sottile. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: fuorviassi, fuorviassimo, fuorviaste, fuorviasti, fuorviata, fuorviate, fuorviati « fuorviato » fuorviava, fuorviavamo, fuorviavano, fuorviavate, fuorviavi, fuorviavo, fuorvierà |
Parole di nove lettere: fuorviata, fuorviate, fuorviati « fuorviato » fuorviava, fuorviavi, fuorviavo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): deviato, alleviato, abbreviato, lisciviato, archiviato, inviato, rinviato « fuorviato (otaivrouf) » sviato, diluviato, avviato, riavviato, ovviato, daziato, spaziato |
Indice parole che: iniziano con F, con FU, parole che iniziano con FUO, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |