Forma verbale |
Fuggivano è una forma del verbo fuggire (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di fuggire. |
Informazioni di base |
La parola fuggivano è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Divisione in sillabe: fug-gì-va-no. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con fuggivano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Mastro-don Gesualdo di Giovanni Verga (1890): — Bada!... c'è tanta gente!... — esclamò sottovoce il cugino, guardando di qua e di là cogli occhi che fuggivano. Ella gli teneva fissi addosso i begli occhi supplichevoli, con un grande sconforto, un grande abbandono doloroso in tutta la persona, nel viso pallido e disfatto, nell'atteggiamento umile, nelle braccia inerti che si aprivano desolate. I pescatori di trepang di Emilio Salgari (1896): Ripresero la corsa costeggiando lo stagno, e cercando di dirigersi verso l'est, ma gli australiani, a quanto pareva, fuggivano sempre rapidamente, poiché le loro voci se non si allontanavano non diventavano nemmeno più vicine. Il capitano, che non era più agile come i due giovanotti, mandava al diavolo le gambe dei selvaggi, e Wan-Horn, che sbuffava come una foca, brontolava incessantemente. Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Ma un'ansietà lo stringeva come più i minuti fuggivano; ed egli volgevasi tutti i minuti a vedere se in sommo della scala, tra le colonne del vestibolo, apparisse una forma feminile. ― Era forse quello un ritrovo d'amore? Veniva forse quella donna in quel luogo a un colloquio segreto? Imaginava ella di lui quell'ansietà? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fuggivano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fuggivamo, muggivano, ruggivano. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: fuggivo, fuggano, fugga, fuggo, fugano, fuga, fugo, fino, fano, uggia, giano, gino. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sfuggivano. |
Parole con "fuggivano" |
Finiscono con "fuggivano": sfuggivano. |
Parole contenute in "fuggivano" |
ano, iva, van, ivan, vano, fuggi, ivano, fuggiva. Contenute all'inverso: avi, navi. |
Incastri |
Si può ottenere da fuggo e ivan (FUGGivanO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fuggivano" si può ottenere dalle seguenti coppie: fuga/agivano, fuggii/ivano, fuggisti/stivano, fuggivi/vivano, fuggivamo/mono. |
Usando "fuggivano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = fuggivate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "fuggivano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = fuggivate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "fuggivano" si può ottenere dalle seguenti coppie: fuggiva/anoa, fuggivate/note. |
Usando "fuggivano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mono = fuggivamo. |
Sciarade e composizione |
"fuggivano" è formata da: fuggi+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "fuggivano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: fuggi+ivano, fuggiva+ano, fuggiva+vano, fuggiva+ivano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Li fuggiva Diogene, Fuggito a gambe levate, Divide il fuggitivo dagli inseguitori, Fuggono a lavoro finito, Fuggite dalla prigione. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: fuggitiva, fuggitive, fuggitivi, fuggitivo, fuggito, fuggiva, fuggivamo « fuggivano » fuggivate, fuggivi, fuggivo, fuggo, fuggono, fughe, fugherà |
Parole di nove lettere: fuggitivi, fuggitivo, fuggivamo « fuggivano » fuggivate, fugheremo, fugherete |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): inveivano, ammuffivano, scalfivano, agivano, reagivano, presagivano, vagivano « fuggivano (onavigguf) » sfuggivano, muggivano, ruggivano, elargivano, attecchivano, arricchivano, sgranchivano |
Indice parole che: iniziano con F, con FU, parole che iniziano con FUG, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |