Forma verbale |
Fruttavano è una forma del verbo fruttare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di fruttare. |
Informazioni di base |
La parola fruttavano è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con fruttavano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Carthago di Franco Forte (2009): Publio Cornelio osservò soddisfatto i segni che aveva tracciato nella sabbia. Lui e Versilio si trovavano nell'angolo del peristilium con il piccolo spiazzo riempito con sabbia di fiume che da bambino era stato il suo personale angolo giochi, e che adesso sfruttava per disegnare le tattiche di guerra e di movimento delle legioni quando si immaginava comandante in capo dell'esercito, un imperator acclamato che conduceva gli uomini in battaglie memorabili, che gli fruttavano inevitabilmente, al suo ritorno all'Urbe, trionfi quali non si erano mai visti a Roma, dai tempi dei Padri fondatori. Canne al vento di Grazia Deledda (1913): Le monete intanto fruttavano: fruttavano tutti gli anni sempre più come i melograni che ella vedeva laggiù verdi e rossi intorno al cortile di don Predu Pintor. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fruttavano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: eruttavano, frustavano, fruttavamo. Con il cambio di doppia si ha: frullavano. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: fruttavo, fruttano, frutto, frano, futa, fava, favo, fano, rutto, ruta. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sfruttavano. |
Parole con "fruttavano" |
Finiscono con "fruttavano": sfruttavano. |
Parole contenute in "fruttavano" |
ano, ava, tav, van, vano, frutta, fruttava. Contenute all'inverso: turf. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fruttavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: fruttai/ivano, fruttasti/stivano, fruttavi/vivano, fruttavamo/mono. |
Usando "fruttavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: portafrutta * = portavano; * note = fruttavate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "fruttavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = fruttavate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "fruttavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: fruttava/anoa, fruttavate/note. |
Usando "fruttavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivano = fruttasti; * mono = fruttavamo. |
Sciarade e composizione |
"fruttavano" è formata da: frutta+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "fruttavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: fruttava+ano, fruttava+vano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Spera di far fruttare i propri soldi, Frutteto con aranci e limoni, Un'operazione del frutticoltore, Operazione da frutticoltori, Cocktail di frutta. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: fruttasti, fruttata, fruttate, fruttati, fruttato, fruttava, fruttavamo « fruttavano » fruttavate, fruttavi, fruttavo, frutterà, frutterai, frutteranno, frutterebbe |
Parole di dieci lettere: frustriate, fruttarono, fruttavamo « fruttavano » fruttavate, frutteremo, frutterete |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): aggrottavano, dirottavano, trottavano, buttavano, debuttavano, ributtavano, eruttavano « fruttavano (onavatturf) » sfruttavano, tributavano, paracadutavano, confutavano, riconfutavano, aiutavano, riaiutavano |
Indice parole che: iniziano con F, con FR, parole che iniziano con FRU, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |