Forma verbale |
Fruttassero è una forma del verbo fruttare (terza persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di fruttare. |
Informazioni di base |
La parola fruttassero è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ss, tt. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello (1926): E come avrei potuto tenermeli più ormai, quei danari? Li avevo forse guadagnati io col mio lavoro? Averli ora ritirati dalla banca perché non fruttassero altra usura, bastava forse a mondarli di quella da cui erano venuti? E allora, che?buttarli via? E come avrei vissuto? Di che lavoro ero capace? E Dida? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fruttassero |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: eruttassero, frustassero. Con il cambio di doppia si ha: frullassero. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: frutterò, frutto, frase, futa, fute, fusero, fuse, fuso, fase, faro, rutto, ruta, russerò, russe, russo, rasero, rase, raso, raro, utero, userò, tasso, taser, taso, taro, asso, aero. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sfruttassero. |
Parole con "fruttassero" |
Finiscono con "fruttassero": sfruttassero. |
Parole contenute in "fruttassero" |
ero, asse, tasse, frutta, tasserò, fruttasse. Contenute all'inverso: ore, essa, turf, ressa. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fruttassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: fruttai/isserò, fruttare/ressero, fruttaste/stessero, fruttata/tasserò, fruttate/tessero, fruttavi/vissero, fruttaste/tesero. |
Usando "fruttassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: portafrutta * = portassero. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "fruttassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oreste = fruttaste. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "fruttassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: fruttasse/eroe, fruttassi/eroi. |
Usando "fruttassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ressero = fruttare; * tessero = fruttate; * vissero = fruttavi; * stessero = fruttaste. |
Sciarade incatenate |
La parola "fruttassero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: frutta+tasserò, fruttasse+ero, fruttasse+tasserò. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Spera di far fruttare i propri soldi, La tipica bevanda spagnola di vino e frutta, Frutice per scope, I frutteti con le butirre, Un'operazione del frutticoltore. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: fruttare, fruttariana, fruttariane, fruttariani, fruttariano, fruttarono, fruttasse « fruttassero » fruttassi, fruttassimo, fruttaste, fruttasti, fruttata, fruttate, fruttati |
Parole di undici lettere: fruttariane, fruttariani, fruttariano « fruttassero » fruttassimo, frutteranno, frutterebbe |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): aggrottassero, dirottassero, trottassero, buttassero, debuttassero, ributtassero, eruttassero « fruttassero (oressatturf) » sfruttassero, tributassero, paracadutassero, confutassero, riconfutassero, aiutassero, riaiutassero |
Indice parole che: iniziano con F, con FR, parole che iniziano con FRU, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |