Informazioni di base |
La parola frontiere è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: fron-tiè-re. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con frontiere per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La Storia di Elsa Morante (1974): Partire allora per qualche altra città o paese anonimo, in cui nessuno la conoscesse? ma dovunque bisognava denunciarsi, presentare documenti. Meditò di fuggire in una nazione straniera, dove non esistessero leggi razziali. Ma lei non era mai stata all'estero, non aveva passaporto; e fornirsi di un passaporto voleva dire, anche qui inchieste dell'anagrafe, della polizia, delle frontiere: tutti luoghi e stanze che a lei si negavano minacciosi, come a un bandito. La scotennatrice di Emilio Salgari (1909): Si componeva di cinquanta volontari delle frontiere, scelti specialmente fra i cow-boys, che sono i migliori cavalieri delle grandi praterie americane ed anche i più valenti nel menare le mani, poiché sono abituati a considerare la pelle d'un uomo pari a quella d'uno dei loro buoi che guidano al pascolo. Il resto di niente di Enzo Striano (1986): «Non credo si possa fare molto, Lenòr. Non so come Pagano e gli altri sian riusciti a squagliarsela. Evidentemente Lauberg aveva delatori alla Giunta. Ora hanno bloccato i salvacondotti, le frontiere e le coste sono sorvegliate. Se ti agiti dai nell'occhio. Aspettiamo, buoni buoni. Sarà quel che sarà.» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per frontiere |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: frontiera. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: fronte, fonti, fonte, font, fonie, foni, foie, fiere, rote, onte, onere, otre, nere. |
Parole contenute in "frontiere" |
ere, tiè, front, fronti. Contenute all'inverso: rei. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "frontiere" si può ottenere dalle seguenti coppie: frode/dentiere, frontman/maniere. |
Usando "frontiere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cafro * = cantiere. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "frontiere" si può ottenere dalle seguenti coppie: bifronti/erebi. |
Usando "frontiere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * bifronti = erebi; erebi * = bifronti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "frontiere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cantiere * = cafro; * dentiere = frode; * maniere = frontman. |
Sciarade e composizione |
"frontiere" è formata da: fronti+ere. |
Intarsi e sciarade alterne |
"frontiere" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: fronte/ire. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un vasto parcheggio dei posti di frontiera, Quella di nessuno è tra due fronti, Il frontman degli U2, Elemento decorativo posto ai vertici del frontone del tempio greco, Scolpì i frontoni del Partenone. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: fronteggino, fronteggiò, fronteggio, frontespizi, frontespizio, fronti, frontiera « frontiere » frontista, frontiste, frontisti, frontman, frontone, frontoni, fronzoli |
Parole di nove lettere: frondisti, fronteggi, frontiera « frontiere » frontista, frontiste, frontisti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): tangentiere, argentiere, cementiere, sementiere, carpentiere, ventiere, pontiere « frontiere (ereitnorf) » carotiere, artiere, cartiere, quartiere, fortiere, portiere, tortiere |
Indice parole che: iniziano con F, con FR, parole che iniziano con FRO, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |