Forma di un Aggettivo |
"frontali" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo frontale. |
Informazioni di base |
La parola frontali è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: fron-tà-li. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con frontali per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): Arp deviò lo sguardo sul Manager. Sedeva in un angolo, all'estremità del tavolo, chine le bozze frontali. Aveva un colore malato, che fioriva sul dorso delle mani e lungo le guance in sfumature ora troppo buie ora d'un ambiguo rossore. Cercava di fronteggiare quella trincea d'occhi e di macchine fotografiche come un cane colpevole, inutilmente ostinato a spalmarsi contro il muro. Carthago di Franco Forte (2009): Il ricordo di quell'episodio gli faceva montare una rabbia sorda nel petto, ma in realtà Annibale sapeva che non era quella l'origine della sua inquietudine. Ci sarebbero state altre occasioni per confrontarsi con il console nemico, già quel giorno stesso, e lui doveva cercare di riacquistare la sua consueta lucidità. I romani avevano dimostrato di non saper reggere il confronto con i suoi veterani, con gli elefanti e con i cavalieri numidi: si arroccavano nelle loro ordinate ma poco agili formazioni, e sembravano preparati ad affrontare solo scontri frontali. Piccolo mondo moderno di Antonio Fogazzaro (1901): Una carrozza dietro a loro. Cavalli bianchi; non la carrozza Dessalle. Jeanne e Maironi si fecero da banda, nell'ombra di un muro. Principiava lì una discesa ripida, il cocchiere mise i cavalli al passo. Era uno stage pieno di signore, di ufficiali e di una chiassosa discussione astronomica sul naso del colonnello, del quale naso il capitano Reggini giurava veder l'ombra sulle montagne della luna e proprio sul vulcano della Desolazione, mentre qualcun altro giurava alla volta che quella era l'ombra delle appendici frontali di... Proteste inorridite, esclamazioni, risate, risatine, satire, cavalli e stage, tutto passò. A Jeanne pareva che fosse stato pronunciato il nome di suo marito. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per frontali |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: frontale. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: fronti, fonti, font, foni, rota. |
Parole con "frontali" |
Iniziano con "frontali": frontalini, frontalino, frontaliera, frontaliere, frontalieri, frontaliero. |
Contengono "frontali": transfrontaliera, transfrontaliere, transfrontalieri, transfrontaliero. |
»» Vedi parole che contengono frontali per la lista completa |
Parole contenute in "frontali" |
ali, onta, tali, front. Contenute all'inverso: ila. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "frontali" si può ottenere dalle seguenti coppie: frode/dentali, frontman/manali. |
Lucchetti Alterni |
Usando "frontali" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dentali = frode; * manali = frontman. |
Sciarade e composizione |
"frontali" è formata da: front+ali. |
Sciarade incatenate |
La parola "frontali" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: front+tali. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Era frontale in molti vecchi aerei, Un frondoso albero da giardino, Lo attraversano spesso i frontalieri, Frondosi alberi da viali, Sta di fronte al commesso. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: frondosa, frondose, frondosi, frondosità, frondoso, front, frontale « frontali » frontaliera, frontaliere, frontalieri, frontaliero, frontalini, frontalino, frontalmente |
Parole di otto lettere: frondosi, frondoso, frontale « frontali » frontman, frontone, frontoni |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): parentali, omoparentali, monoparentali, presentali, quintali, periodontali, parodontali « frontali (ilatnorf) » orizzontali, puntali, cotali, dotali, extradotali, sacerdotali, crotali |
Indice parole che: iniziano con F, con FR, parole che iniziano con FRO, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |