Parole Collegate |
Nomi Alterati e Derivati |
Diminutivi: frittellina, frittelletta. Accrescitivi: frittellona. Vezzeggiativi: frittelluccia. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
Lista Dolciumi [Crostata, Diplomatico « * » Frollino, Galletta] |
Informazioni di base |
La parola frittella è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ll, tt. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con frittella per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Fior di Sardegna di Grazia Deledda (1917): Ecco che lei pensava a maritarsi con uno che certo non le avrebbe potuto dare serve e cameriere in gran copia, e non sapeva nulla, non pensava ad apprender nulla! Ma era proprio un affar serio. Lara sapeva eseguire pizzi al «crochet,» sapeva un po' ricamare e cucire, preparare una tazza di caffè e rifare i letti; la sua abilità si spingeva sino al saper comporre una frittella di farina, zucchero ed uovo, ma, ma... ma certo tutte queste belle cose non bastavano, no! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per frittella |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: frittelle. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: fritta, fitte, fitta, fila, ritta, rita, riel, iella, tela. |
Parole contenute in "frittella" |
ella, ritte, fritte. Contenute all'inverso: tir, alle, etti, letti, alletti. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "frittella" si può ottenere dalle seguenti coppie: fritti/iella. |
Usando "frittella" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aoni = frittelloni. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "frittella" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * allettiate = frate; * alleata = frittata; * alleate = frittate. |
Sciarade incatenate |
La parola "frittella" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: fritte+ella. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Frittella, Macchia, Chiosa - Frittella, nel significato metaforico, significa Macchia d'olio o d'altra untuosità. - Macchia è generico; è qualunque segno o tintura che resta sulla superficie de' corpi, diversa dal loro proprio colore, e vi fa brutto vedere, dando idea di lordura. - Chiosa, voce dell'uso fiorentino, è macchia di unto assai grande; e si dice anche di quelle che vengono sul corpo umano per cagione di malattie cutanee. [immagine] |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Macchia, Chiosa, Frittella, Chiazza - Macchia è generico: chiosa è macchia fatta sui vestiti: frittella, macchia d'unto specialmente sui medesimi; così frittellone suo accrescitivo. Chiazza è macchia sulla pelle, prodotta da malore interno che dà fuori, o per urto o colpo ricevuto. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Frittella - S. f. Vivanda di pasta quasi liquida, con erbe o mele, fritta nella padella con olio. La Fritilla di Plin. altri legge Frictilla. Cr. 6. 124. 1. (C) Le frittelle fatte della sua erba (giudaica), e di farina e d'acqua, confortano il natural calore, e provocan l'orina. Tratt. Segr. cos. donn. Di queste erbe sia tratto il sugo; e fattone frittelle; alla detta femmina date a mangiare la mattina a digiuno stomaco. Burch. 2. 64. Batista, perch'e' paja ch'io non temi, Com'io non fo, le tue frittelle erbate. (Così ne' Testi a penna, quantunque la stampa de' Giunti per errore abbia Frittate.) T. Ant. Pucci. Erbette forti da frittelle farne.
[G.M.] Frittelle colla borrana. [Cont.] Libro Cuc. 36. De' crispelli, ovvero frittelle ubaldine. 2. Fig. Macchie in su i panni, o vestiti. Malm. 3. 60. (C) L'unto Sgaruglia con frittelle a josa Alla squadra de' cuochi ora soggiugne Quella de' battilani assai famosa. 3. Si dice anche talora ad Uomo leggieri, e di poco giudizio; ma è modo basso. Bellinc. Son. 160. (C) Gallettin, conigliuzzo, anzi frittella, Da darti sei recchion con un guanciale. Lasc. Gelos. 3. 1. (M.) E tu sei una frittella… [Giust.] Cecchi, Figl. prod. III. 4. Vienne, che tu sei una frittella. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: frittatine, frittatona, frittatone, frittatoni, frittatucce, frittatuccia, fritte « frittella » frittelle, frittelletta, frittellette, frittellina, frittelline, frittellona, frittellone |
Parole di nove lettere: frignanti, friscelli, friscello « frittella » frittelle, frizionai, frizzante |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): fustella, bagattella, cerbiattella, spiattella, pignattella, morettella, carrettella « frittella (allettirf) » ricottella, caciottella, cicciottella, giovanottella, pagnottella, grassottella, paffutella |
Indice parole che: iniziano con F, con FR, parole che iniziano con FRI, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |