Aggettivo |
Frettoloso è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: frettolosa (femminile singolare); frettolosi (maschile plurale); frettolose (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di frettoloso (precipitoso, impaziente, sbrigativo, affrettato, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola frettoloso è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: o (tre). Divisione in sillabe: fret-to-ló-so. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con frettoloso per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Mastro-don Gesualdo di Giovanni Verga (1890): Rimpetto al palazzo nero e triste dei Trao splendeva il balcone lucente dei Margarone, e in quella luce disegnavasi l'ombra di donna Fifì, rammentandogli un'altra ombra che soleva aspettarlo altra volta alla finestra del palazzo smantellato. Don Ninì se ne andò frettoloso, a capo chino, portandosi seco negli occhi i ricordi di quella finestra chiusa e senza lume. La Storia di Elsa Morante (1974): Salutò col pugno chiuso. Quattropunte gli rispose con lo stesso saluto, e in viso un'espressione di profonda responsabilità. Ma Ninnuzzu, frettoloso e distratto, ormai voltava le spalle per andarsene. Allora si avvide di Useppe, che lo aveva raggiunto di corsa già da prima, e adesso, strascicando in terra l'impermeabile foderato di rosso, levava gli occhi verso di lui, nel modo degli uccelli quando bevono. Leila di Antonio Fogazzaro (1910): «Signorina» disse Giovanni, il domestico, entrando frettoloso, ansante, nella sala da pranzo. Aveva cercato inutilmente la signorina Lelia nel giardino, nel salone, nella sua camera. Erano le nove di sera, il padrone e la signorina avevano finito di pranzare prima delle otto, il padrone si era chiuso quasi subito nel suo studio, la signorina era uscita in giardino, a Giovanni non poteva venire in mente che fosse ritornata nella sala da pranzo. Ella era lì, alla finestra. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per frettoloso |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: frettolosa, frettolose, frettolosi. Con il cambio di doppia si ha: freddoloso. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: feto, reso, roso, eolo, toso. |
Parole contenute in "frettoloso" |
oso, etto, retto. Contenute all'inverso: sol, ter, osol, solo, lotte. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Vi entrano clienti frettolosi, Una merenda frettolosa, L'inconscio freudiano, L'aroma dei brigidini, le cialde friabili toscane, Frescura che ristora. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Frettoloso - Agg. Da FRETTA. Che ha gran fretta, Che opera frettolosamente. Amm. Ant. 31. 1. 2. (C) Chi frettoloso è, incappa i piedi. E 31. 1. 5. Movimento grave s'appartiene ad uomo di grande virtù, che non è frettoloso. Tratt. Cons. Socrate disse, che del frettoloso consiglio si ripente l'uomo. [Camp.] Met. II. Le frettolose fanno li comandamenti (celeres). Avv. Cic. II. 15. E più è lodato giudice lento, che giudice frettoloso, ispezialmente nelle cose criminali. [B.] Ar. Fur. 1. 14.
T. Prov. Tosc. 276. Non fu mai frettoloso che non fosse pazzo. Prov. La cagna frettolosa fa i catellini ciechi. (V. CAGNA.) Tes. Br. 7. 17. (Mt.) Jesù Sirac dice: sia isbrigato in tutte le tue opere; ma guarda che tu per prestezza non perda la perfezione di tua opera, chè 'l villano disse: cane frettoloso fa i catelli ciechi. T. Prov. Tosc. 276. La gatta frettolosa fece i gattini ciechi. 2. Aggiunto di Cosa, vale Fatto in fretta. Pallav Stor. Conc. 706. (M.) Per non incorrere nelle equivocazioni e ne' tralasciamenti, a cui soggiacciono i frettolosi compendii de' segretari. T. Borgh. V. Disc. 1. 88. Per tanti tumulti e tante così frettolose conseguenze… 5. Per Veloce. Bocc. Introd. 20. (C) Sottentravano alla bara, e quella con frettolosi passi… portavano. T. Rim. burl. 139. Venirne… con frettoloso piè… 4. [Cors.] Per Urgente. Pallav. Stor. Conc. 1. 14. 1. I viaggi, l'accoglienze, l'assedio delle cure più frettolose… non lasciarono apertura a questo trattato. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: fretta, frettazzi, frettazzo, frettolosa, frettolosamente, frettolose, frettolosi « frettoloso » freudiana, freudiane, freudiani, freudiano, friabile, friabili, friabilità |
Parole di dieci lettere: frettolosa, frettolose, frettolosi « frettoloso » friabilità, friggeremo, friggerete |
Lista Aggettivi: frequente, fresco « frettoloso » freudiano, friabile |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): grumoloso, popoloso, scrupoloso, setoloso, rantoloso, fistoloso, pustoloso « frettoloso (osolotterf) » ciottoloso, pallottoloso, favoloso, scivoloso, nuvoloso, bozzoloso, imploso |
Indice parole che: iniziano con F, con FR, parole che iniziano con FRE, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |