Parole Collegate |
Nomi Alterati e Derivati |
Diminutivi: fratellini. Accrescitivi: fratelloni. Vezzeggiativi: fratellucci. Dispregiativi: fratellacci. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Foto taggate fratelli | ||
![]() Fratelli di pesca |
Informazioni di base |
La parola fratelli è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Divisione in sillabe: fra-tèl-li. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche le pagine frasi con fratelli e canzoni con fratelli per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Gomorra di Roberto Saviano (2006): L'immagine delle donne di camorra sembra comporsi di visioni scontate, donne capaci di fare da eco solo al dolore e alle volontà dei maschi: fratelli, mariti, figli. Non è così. La trasformazione del mondo camorristico negli ultimi anni ha portato anche a una metamorfosi del ruolo femminile che da identità materna, da assistente di sventura è divenuta vera e propria figura manageriale, impegnata quasi esclusivamente nell'attività imprenditoriale e finanziaria, delegando ad altri le imprese militari e i traffici illegali. L'amica geniale di Elena Ferrante (2011): Poi Lila si bloccò. Sembrò rendersi conto che stavamo giocando come con le bambole anni prima, con Tina e Nu davanti allo sfiatatoio dello scantinato, e mi disse, per un'urgenza di concretezza, accentuando l'aria di bambina-vecchia che mi pareva stesse diventando il suo tratto caratteristico: «Lo sai perché i fratelli Solara si credono di essere i padroni del rione?». La Storia di Elsa Morante (1974): Il secondo giorno, uscì e tornò poco dopo, col nuovo acquisto di una candela che doveva servirgli per leggere, giacché la luce, nell'angolo, non era sufficiente, né di sera né di giorno. Comperò pure, a borsa nera, dai fratelli di Carulina, due pacchetti di sigarette. E passò il resto della giornata dietro la sua tenda a fumare e a leggere, o tentare di leggere, i libri che aveva con sé. |
Proverbi |
|
Libri |
|
Titoli di Film |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fratelli |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: fratello. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: gratella, gratelle. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: frati, fateli, fate, fati, falli, ratei, rati, ralli, atei, teli. |
Parole con "fratelli" |
Iniziano con "fratelli": fratellini, fratellino. |
Finiscono con "fratelli": affratelli, confratelli, riaffratelli. |
Contengono "fratelli": affratellino, affratelliamo, affratelliate, riaffratellino, riaffratelliamo, riaffratelliate. |
»» Vedi parole che contengono fratelli per la lista completa |
Parole contenute in "fratelli" |
fra, rate, frate. Contenute all'inverso: eta, tar. |
Incastri |
Inserendo al suo interno levo si ha FRATELlevoLI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fratelli" si può ottenere dalle seguenti coppie: fratesco/scolli. |
Usando "fratelli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tellina = frana; * telline = frane; * ione = fratellone; * ioni = fratelloni. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "fratelli" si può ottenere dalle seguenti coppie: frana/tellina, frane/telline. |
Usando "fratelli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scolli = fratesco. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "fratelli" (*) con un'altra parola si può ottenere: afa * = affratellai. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: fratellami, fratellanza, fratellanze, fratellastri, fratellastro, fratellevole, fratellevoli « fratelli » fratellini, fratellino, fratello, fratellone, fratelloni, fratellucci, fratelluccio |
Parole di otto lettere: frastica, frastici, frastico « fratelli » fratello, fraterna, fraterne |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): tarchiatelli, svogliatelli, culatelli, ostinatelli, scapatelli, stampatelli, attempatelli « fratelli (illetarf) » affratelli, riaffratelli, confratelli, scapestratelli, sciaguratelli, rasatelli, rosatelli |
Indice parole che: iniziano con F, con FR, parole che iniziano con FRA, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |