Forma verbale |
Frantumato è una forma del verbo frantumare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di frantumare. |
Aggettivo |
Frantumato è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: frantumata (femminile singolare); frantumati (maschile plurale); frantumate (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di frantumato (rotto, spaccato, ridotto in frantumi, spezzato, ...) |
Informazioni di base |
La parola frantumato è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: fran-tu-mà-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con frantumato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Nel sogno di Neera (1893): Tutte le idealità si erano congiunte allo scopo unico della sua esistenza: vivere in Dio. Non nato per il consorzio umano, aveva pure sostenuta la sua parte d'uomo, aveva tese le braccia e l'anima verso i suoi simili; li aveva amati, sorretti, confortati: aveva vissuto con loro accanto alle loro miserie ed ai loro vizi; aveva pure frantumato il cuore per darne un pezzetto a ciascuno; era stato volte a volte padre, fratello, maestro, servo. Aveva il diritto di appartenersi tutto intero, di offrirsi anima e corpo, sentimento ed azione, al suo eterno amore. La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): Alice detestava lo spogliatoio. Le sue compagne così perfette indugiavano il più a lungo possibile in mutande e reggiseno per farsi invidiare per bene dalle altre. Assumevano delle pose innaturali e contratte, tiravano in dentro la pancia e fuori le tette. Sbuffavano di fronte allo specchio mezzo frantumato che occupava una delle pareti. Dicevano guarda qui, misurando con le mani la larghezza del bacino, che in nessun modo avrebbe potuto essere più proporzionato e seducente. Anime oneste di Grazia Deledda (1905): La casa era difesa abbastanza dai muri del cortile e dell'orto, muri tempestati d'aculei di vetro frantumato. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per frantumato |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: frantumano, frantumata, frantumate, frantumati, frantumavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: frantumo, franato, frana, frano, fratto, fano, fatua, fatuo, fatato, fata, fatto, fato, fama, fumato, fuma, fumo, rana, rata, ratto, ramato, ramo, anta, atto, auto, amato, nato. |
Parole contenute in "frantumato" |
fra, mat, tum, frantuma. |
Incastri |
Si può ottenere da franato e tum (FRANtumATO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "frantumato" si può ottenere dalle seguenti coppie: frantumi/mimato, frantumare/areato, frantumi/iato, frantumai/ito, frantumano/noto, frantumavi/vito, frantumavo/voto. |
Usando "frantumato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = frantumano; * tondo = frantumando; * tonte = frantumante; * tonti = frantumanti; * torsi = frantumarsi; * tosse = frantumasse; * tossi = frantumassi; * toste = frantumaste; * tosti = frantumasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "frantumato" si può ottenere dalle seguenti coppie: frantumerà/areato, frantumare/erto. |
Usando "frantumato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = frantumare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "frantumato" si può ottenere dalle seguenti coppie: frantumando/tondo, frantumano/tono, frantumante/tonte, frantumanti/tonti, frantumarsi/torsi, frantumasse/tosse, frantumassi/tossi, frantumaste/toste, frantumasti/tosti. |
Usando "frantumato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noto = frantumano; * areato = frantumare; * vito = frantumavi; * voto = frantumavo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Frantumare i grani, I denti che frantumano, Mandano le rocce in frantumi, Si deposita nei frantoi, Un dirupo franoso. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Frantumato - [T.] Part. pass. di FRANTUMARE. T. Osso frantumato.
2. T. Fig. Di chi si sente più che rotto nella pers. da stanchezza o da strapazzi, tutto frantumato. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: frantumassi, frantumassimo, frantumaste, frantumasti, frantumata, frantumate, frantumati « frantumato » frantumava, frantumavamo, frantumavano, frantumavate, frantumavi, frantumavo, frantumazione |
Parole di dieci lettere: frantumata, frantumate, frantumati « frantumato » frantumava, frantumavi, frantumavo |
Lista Aggettivi: francofono, franoso « frantumato » frastagliato, frastornato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): raggrumato, sgrumato, esumato, riesumato, consumato, bitumato, piantumato « frantumato (otamutnarf) » costumato, scostumato, zumato, nato, canato, decanato, modanato |
Indice parole che: iniziano con F, con FR, parole che iniziano con FRA, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |