Forma verbale |
Frantumando è una forma del verbo frantumare (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di frantumare. |
Informazioni di base |
La parola frantumando è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con frantumando per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Johnny uscì dal cinema, di corsa, vedendosi mortalmente pallido e sentendosi jelly. Prese per la collina, iroso con se stesso, remorseful verso i suoi genitori, per tutto il tragitto frantumando mentalmente il corpo di Viviane Romance che ora gli appariva una sporca illecebra fascista per la perdizione. Non sarebbe più sceso in città, pensava salendo alla collina nella notte violetta, se lascerà quella collina sarà soltanto per salire su una più alta, nell'arcangelico regno dei partigiani. Sul mare delle perle di Emilio Salgari (1903): A quattrocento metri lo stazionario ricominciò a sparare. La palla passò sopra il Bangalore recidendogli alcune corde e frantumando un pennoncino. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per frantumando |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: frantumano. Altri scarti con resto non consecutivo: frantumo, franando, franano, frana, frano, fanno, fano, fatua, fatuo, fata, fato, fauno, fama, fado, fumando, fumano, fuma, fumo, rana, ranno, rand, rata, ramno, ramo, rado, anta, anno, amando, amano, nudo, nando, nano, umano, mano. |
Parole contenute in "frantumando" |
fra, tum, andò, mando, frantuma. Contenute all'inverso: dna. |
Incastri |
Si può ottenere da franando e tum (FRANtumANDO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "frantumando" si può ottenere dalle seguenti coppie: frantumi/mimando, frantumare/rendo, frantumaste/stendo, frantumate/tendo, frantumato/tondo, frantumano/odo. |
Usando "frantumando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = frantumante; * doti = frantumanti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "frantumando" si può ottenere dalle seguenti coppie: frantumante/dote, frantumanti/doti. |
Usando "frantumando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rendo = frantumare; * tendo = frantumate; * tondo = frantumato; * stendo = frantumaste. |
Sciarade incatenate |
La parola "frantumando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: frantuma+andò, frantuma+mando. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si frantumano con lo schiaccianoci, Le frantuma l'erpice, Stabilimenti con presse e frantoi, Un dirupo franoso, Il monte che franò nella diga del Vajont. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: frantoio, frantoista, frantoiste, frantoisti, frantuma, frantumai, frantumammo « frantumando » frantumano, frantumante, frantumanti, frantumare, frantumarono, frantumarsi, frantumasse |
Parole di undici lettere: frangizolle, frankfurter, frantumammo « frantumando » frantumante, frantumanti, frantumarsi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): calumando, raggrumando, esumando, riesumando, consumando, bitumando, piantumando « frantumando (odnamutnarf) » zumando, nando, cellofanando, profanando, sdoganando, ripianando, appianando |
Indice parole che: iniziano con F, con FR, parole che iniziano con FRA, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |