Forma di un Aggettivo |
"fortificata" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo fortificato. |
Informazioni di base |
La parola fortificata è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: for-ti-fi-cà-ta. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con fortificata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Carthago di Franco Forte (2009): Sia il console sia Caio Atilio si voltarono a guardarlo sorpresi. Nella cittadella fortificata di Ariminum le attività fervevano in maniera spasmodica, dopo che i tribuni militari e i centurioni avevano fatto circolare l'ordine di levare le tende e prepararsi a partire. Tutti gli uomini dovevano ricomporre i manipoli che davano forma alle legioni e ai repati alleati, e rendersi pronti a mettersi in marcia prima che il sole segnalasse l'ora sesta. Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): Dallo sfondo rosso-bruno della tappezzeria la figura della vedova Pianelli avvolta nel suo gran velo a larghe pieghe usciva con un non so che di maestoso e di regale, che poteva intimidire anche un vecchio marinaio molto navigato nelle acque dolci delle avventure. Ma il cavaliere sapeva che, al disotto di quella prospettiva, c'era una donna molto buona, molto fatua, molto bambola, molto bisognosa, timida forse per esperienza, ma non più fortificata delle altre. Fior di Sardegna di Grazia Deledda (1917): Agli ultimi di aprile fu completata: era qualcosa di meraviglioso, coperta tutta da un terrazzo circondato di balaustrate di ferro, gli ampi balconi dalle persiane verdi, il muro del giardino tutto a merli e torricelle come la cinta di una città fortificata, le quattro facciate bianche, filettate da eleganti striscie di smalto azzurro. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fortificata |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fortificate, fortificati, fortificato, fortificava, mortificata. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: mortificate, mortificati, mortificato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: fori, forcata, forca, forata, fora, foia, foca, fifa, fiata, fiat, fata, ortica, orfica, orca, orata, otica, rifiata, rifa', rita, rata, tifata, tifa, tata. |
Parole contenute in "fortificata" |
orti, tifi, forti, tifica, fortifica. Contenute all'inverso: tac, taci. |
Incastri |
Si può ottenere da forcata e tifi (FORtifiCATA). |
Inserendo al suo interno ori si ha FORTIFICAToriA. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fortificata" si può ottenere dalle seguenti coppie: foce/certificata, forno/notificata, forra/ratificata, fortificai/aiata, fortificare/areata, fortificano/nota, fortificavi/vita, fortificavo/vota. |
Usando "fortificata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: paniforti * = panificata; cefo * = certificata; * tare = fortificare; * tante = fortificante; * tanti = fortificanti; * tarsi = fortificarsi; * tasse = fortificasse; * tassi = fortificassi; * tasti = fortificasti; * tasserò = fortificassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "fortificata" si può ottenere dalle seguenti coppie: fortificano/onta, fortificare/erta. |
Usando "fortificata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = fortificare; * attiva = fortificativa; * attive = fortificative; * attivi = fortificativi; * attivo = fortificativo; * attore = fortificatore; * attori = fortificatori; * attrice = fortificatrice; * attrici = fortificatrici. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "fortificata" si può ottenere dalle seguenti coppie: paniforti/panificata. |
Usando "fortificata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * notificata = forno; * ratificata = forra; * nota = fortificano; * areata = fortificare; * vita = fortificavi; * vota = fortificavo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Strutture fortificate della Italia medievale, Luoghi fortificati in cima ai monti, Si fortificano per difenderli, Fortifica corpo e mente, Sporgenze delle fortificazioni. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: fortificarvi, fortificasse, fortificassero, fortificassi, fortificassimo, fortificaste, fortificasti « fortificata » fortificate, fortificati, fortificativa, fortificative, fortificativi, fortificativo, fortificato |
Parole di undici lettere: fornicatori, fortificano, fortificare « fortificata » fortificate, fortificati, fortificato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): quantificata, identificata, cementificata, pontificata, notificata, certificata, desertificata « fortificata (atacifitrof) » mortificata, plastificata, pastificata, mistificata, giustificata, ingiustificata, rettificata |
Indice parole che: iniziano con F, con FO, parole che iniziano con FOR, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |