Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per formati |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fermati, firmati, formali, formata, formate, formato, formavi, forzati, normati. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: normata, normate, normato. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: forati, formai, format. Altri scarti con resto non consecutivo: formi, forai, fora, forti, fori, frati, fati, ormai, orti, rati. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: formanti, formasti, formatti, sformati. |
Parole con "formati" |
Iniziano con "formati": formativa, formative, formativi, formativo. |
Finiscono con "formati": sformati, deformati, informati, riformati, conformati, malformati, preformati, uniformati, trasformati, beninformati, disinformati, malinformati, ritrasformati. |
Contengono "formati": sformatini, sformatino, informatica, informatici, informatico, informativa, informative, informativi, informativo, informatiche, informatizza, informatizzi, informatizzo, informatizzò, performativa, performative, performativi, performativo, informatizzai, bioinformatica, informatizzano, informatizzare, informatizzata, informatizzate, informatizzati, informatizzato, informatizzava, informatizzavi, informatizzavo, informatizzerà, ... |
»» Vedi parole che contengono formati per la lista completa |
Parole contenute in "formati" |
mat, orma, forma, format. |
Incastri |
Si può ottenere da fori e mat (FORmatI). |
Inserito nella parola inca dà INformatiCA. |
Inserendo al suo interno tav si ha FORMATtavI; con lizza si ha FORMAlizzaTI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "formati" si può ottenere dalle seguenti coppie: fono/normati, fosche/schermati, fora/amati, forlì/limati, formi/mimati, forra/ramati, forre/remati, formare/areati, formi/iati, formali/liti, formaline/lineti, formalista/listati, formano/noti, formare/reti, formavi/viti, formavo/voti. |
Usando "formati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: conforma * = conti; * matite = forte; proforma * = proti; uniforma * = uniti; trasforma * = trasti; cassaforma * = cassati; * tino = formano; * tinte = formante; * tinti = formanti; * tirsi = formarsi; * ito = formatto. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "formati" si può ottenere dalle seguenti coppie: forra/armati, formella/alleati, formerà/areati, formare/erti. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "formati" si può ottenere dalle seguenti coppie: riforma/tiri. |
Usando "formati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tiri * = riforma. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "formati" si può ottenere dalle seguenti coppie: forte/matite, formano/tino, formante/tinte, formanti/tinti, formarsi/tirsi. |
Usando "formati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * limati = forlì; * ramati = forra; * remati = forre; * schermati = fosche; * liti = formali; * noti = formano; * areati = formare; * viti = formavi; * voti = formavo; riti * = riforma; conti * = conforma; * tai = formatta; proti * = proforma; uniti * = uniforma; * lineti = formaline; * toriti = formatori; * urei = formature; trasti * = trasforma. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "formati" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tate = formattiate; rita * = riformattai; * lisca = formalistica; * lisci = formalistici; ritta * = riformattati; * lische = formalistiche. |