Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per foraggi |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: coraggi. Con il cambio di doppia si ha: forassi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: forai, forgi, fori, foggi, faggi, oggi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: foraggia, foraggio, formaggi. |
Parole con "foraggi" |
Iniziano con "foraggi": foraggia, foraggio, foraggiò, foraggiai, foraggino, foraggiamo, foraggiano, foraggiare, foraggiata, foraggiate, foraggiati, foraggiato, foraggiava, foraggiavi, foraggiavo, foraggiere, foraggieri, foraggiammo, foraggiando, foraggiante, foraggianti, foraggiasse, foraggiassi, foraggiaste, foraggiasti, foraggiarono, foraggiavamo, foraggiavano, foraggiavate, foraggiamenti, ... |
Finiscono con "foraggi": pressaforaggi, trinciaforaggi. |
Contengono "foraggi": pressaforaggio. |
»» Vedi parole che contengono foraggi per la lista completa |
Parole contenute in "foraggi" |
ora, aggi, fora, raggi. Contenute all'inverso: aro. |
Incastri |
Inserendo al suo interno era si ha FORAGGeraI; con ere si ha FORAGGereI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "foraggi" si può ottenere dalle seguenti coppie: fosco/scoraggi, fosti/stiraggi, forare/reggi. |
Usando "foraggi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aggira = forra; * raggirano = forano; * raggirare = forare; * raggirata = forata; * raggirate = forate; * raggirati = forati; * raggirato = forato; * raggirava = forava; * raggiravi = foravi; * raggiravo = foravo; * raggirerà = forerà; * raggirerò = forerò; * raggirino = forino; * raggirammo = forammo; * raggirando = forando; * raggirante = forante; * raggirarci = forarci; * raggirarmi = forarmi; * raggirarsi = forarsi; * raggirarti = forarti; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "foraggi" si può ottenere dalle seguenti coppie: fori/irraggi, formo/omaggi. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "foraggi" si può ottenere dalle seguenti coppie: rifò/raggiri. |
Usando "foraggi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: raggiri * = rifò; * rifò = raggiri. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "foraggi" si può ottenere dalle seguenti coppie: fora/raggira, forai/raggirai, foramento/raggiramento, forammo/raggirammo, forando/raggirando, forano/raggirano, forante/raggirante, forarci/raggirarci, forare/raggirare, forarmi/raggirarmi, forarono/raggirarono, forarsi/raggirarsi, forarti/raggirarti, forarvi/raggirarvi, forasse/raggirasse, forassero/raggirassero, forassi/raggirassi, forassimo/raggirassimo, foraste/raggiraste, forasti/raggirasti, forata/raggirata... |
Usando "foraggi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tiraggi * = tifo; * stiraggi = fosti; * reggi = forare; * fora = raggira; * fori = raggiri; * foro = raggiro; * forai = raggirai; * eroi = foraggerò; * forano = raggirano; * forare = raggirare; * forata = raggirata; * forate = raggirate; * forati = raggirati; * forato = raggirato; * forava = raggirava; * foravi = raggiravi; * foravo = raggiravo; * forerà = raggirerà; * forerò = raggirerò; * forino = raggirino; ... |
Sciarade incatenate |
La parola "foraggi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: fora+aggi, fora+raggi. |
Intarsi e sciarade alterne |
"foraggi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: fra/oggi. |
Intrecciando le lettere di "foraggi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * mera = formaggiera; grattugiamo * = grattugiaformaggio. |