Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fonologia |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fenologia, fonologie. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: fonologa, fonologi. Altri scarti con resto non consecutivo: fonia, foni, fola, foga, foia, oologia, olga, olia, noli, nola, noia. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: fonologica. |
Parole con "fonologia" |
Finiscono con "fonologia": morfofonologia, morfonologia. |
Parole contenute in "fonologia" |
fon, già, log, fono, nolo, fonologi. Contenute all'inverso: gol. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fonologia" si può ottenere dalle seguenti coppie: foci/cinologia, foliche/lichenologia, fori/rinologia, fondant/dantologia, fono/oologia, fonte/teologia, fonografo/grafologia, fonometro/metrologia, fonologa/aia. |
Usando "fonologia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: geofono * = geologia; omofono * = omologia; aerofono * = aerologia; citofono * = citologia; ideofono * = ideologia; idrofono * = idrologia; info * = innologia; rifò * = rinologia; tipofono * = tipologia; laringofono * = laringologia; dialettofono * = dialettologia. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "fonologia" si può ottenere dalle seguenti coppie: foci/icnologia, foni/innologia, fondo/odologia, fonte/etologia. |
Lucchetti Alterni |
Usando "fonologia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cinologia = foci; * rinologia = fori; innologia * = info; rinologia * = rifò; * teologia = fonte; * lichenologia = foliche; * dantologia = fondant. |
Sciarade incatenate |
La parola "fonologia" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: fonologi+già. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.