Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fobie |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fobia, fonie. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: tobia. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: foie. |
Parole con "fobie" |
Finiscono con "fobie": biofobie, ecofobie, edafobie, emofobie, enofobie, neofobie, omofobie, zoofobie, acrofobie, aerofobie, algofobie, basofobie, batofobie, cinofobie, demofobie, eliofobie, fonofobie, fotofobie, idrofobie, lalofobie, lisifobie, misofobie, monofobie, nosofobie, patofobie, pedofobie, pirofobie, rupofobie, senofobie, sitofobie, ... |
»» Vedi parole che contengono fobie per la lista completa |
Parole contenute in "fobie" |
obi. |
Incastri |
Inserendo al suo interno tofo si ha FOtofoBIE. |
Lucchetti |
Usando "fobie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * bieca = foca; * bieche = foche; * biella = folla; * bielle = folle; * bierre = forre; tifo * = tibie; * eco = fobico; * bielica = folica. |
Cerniere |
Usando "fobie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: elio * = liofobi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "fobie" si può ottenere dalle seguenti coppie: foca/bieca, foche/bieche, folica/bielica, folla/biella, folle/bielle, forre/bierre. |
Usando "fobie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tibie * = tifo; meloe * = melofobi. |