Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola flusso è formata da sei lettere, due vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Divisione in sillabe: flùs-so. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con flusso per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Cercava di fargli apprezzare un evento che aveva in sé dell'incredibile: che se le maree rispondono all'appello della luna, dovrebbero esserci quando la luna c'è, e non quando essa sta dall'altra parte del nostro pianeta. E invece, flusso e riflusso continuano da ambe le parti del globo, quasi rincorrendosi di sei ore in sei ore. Roberto porgeva orecchio al discorso delle maree, e pensava alla luna - alla quale in tutte quelle notti passate aveva pensato più che alle maree. Il Re del Mare di Emilio Salgari (1906): Ad un tratto, quando pareva che lo scafo dovesse tutto sommergersi, la discesa di quella enorme massa cessò bruscamente. Il flusso che aveva spinto la nave verso l'est doveva averla portata addosso al banco di Vernon, più di quanto l'equipaggio supponeva e la chiglia doveva essersi indubbiamente posata sul fondo. La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): Alice attese Mattia nell'atrio della scuola, al fondo della gradinata rivestita in linoleum, dalla quale si stava rovesciando un flusso caotico di studenti, tutti proiettati verso l'uscita. Teneva una mano appoggiata alla ringhiera. Il freddo del metallo le comunicava tranquillità. Mattia scese le scale circondato da quel mezzo metro di vuoto che intorno a lui nessuno osava occupare, a parte Denis. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per flusso |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: flesso, flussi. Con il cambio di doppia si ha: flutto. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: lusso. Altri scarti con resto non consecutivo: fluo, fuso. |
Parole con "flusso" |
Iniziano con "flusso": flussometri, flussometro, flussometria, flussometrie. |
Finiscono con "flusso": afflusso, deflusso, efflusso, influsso, reflusso, riflusso, radioflusso, misuraflusso. |
»» Vedi parole che contengono flusso per la lista completa |
Parole contenute in "flusso" |
lusso. Contenute all'inverso: sul. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "flusso" si può ottenere dalle seguenti coppie: fluì/isso, fluo/osso. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "flusso" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ossida = fluida; * ossidi = fluidi; * ossido = fluido. |
Lucchetti Alterni |
Usando "flusso" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aggio = flussaggi; * ionio = flussioni. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Flusso, Emorragia - Flusso, oltre quello del ventre, è il venire in abbondanza qualche umore da altra parte del corpo. - Emorragia è il perdere molto sangue, o per malattia o per conseguenza di ferite. (Vedi num.1094 e 1400). [immagine] |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Flusso, Diarrea, Lienteria, Dissenteria - «Flusso è generico. - Parlando del flusso di ventre, egli è lienterico, sanguigno od altro. La lienteria è flusso tale per cui passano non digeriti i cibi dallo stomaco agl'intestini. La dissenteria è di frequente con sangue, con muco e con dolori; ond'è più grave della diarrea, ch'è evacuazione profusa e liquida». Romani. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: fluosilicico, flussaggi, flussi, flussimetri, flussimetro, flussione, flussioni « flusso » flussometri, flussometria, flussometrie, flussometro, flutter, flutti, flutto |
Parole di sei lettere: fluori, fluoro, flussi « flusso » flutti, flutto, fobica |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): incusso, concusso, discusso, indiscusso, lussò, lusso, extralusso « flusso (ossulf) » misuraflusso, deflusso, reflusso, afflusso, efflusso, riflusso, influsso |
Indice parole che: iniziano con F, con FL, parole che iniziano con FLU, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |