Forma di un Aggettivo |
"flosci" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo floscio. |
Informazioni di base |
La parola flosci è formata da sei lettere, due vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: flò-sci. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con flosci per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La vecchia casa di Neera (1900): Quel delizioso passaggio della stagione, quando il caldo è lontano e il freddo non molesta ancora, dava rilievo alla generale intonazione di compostezza e di calma. Una luce smorta, muta, coloriva dolcemente le cose. Se nel centro della città l'andirivieni affrettato della folla e le mostre appariscenti dei negozi rompevano la gamma monotona del grigio, nei quartieri deserti, giù per i navigli, la sinfonia del colore neutro si sbizzarriva sui lunghi muri degli orti e dei conventi, al di sopra dei quali alcuni radi ciuffi di platano e di castagno rameggiavano flosci, tinti di un giallo moribondo. Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): Si mossero più consolate e più in pace. Nell'uscire, quando furono sul ponticello che traversa il canale, un uomo mal vestito, consunto dalla miseria, stese il cappello, supplicando con una nenia, in cui le parole si spezzavano come singhiozzi. Sui piedi trascinava due scarpe non sue, color della polvere, rigide nelle rughe e nelle infossature, sulle quali cascavano a brandelli certi calzoni flosci, mal sostenuti da un corpo sconnesso e febbricitante. Era il maestro Bonfanti. Il ventre di Napoli di Matilde Serao (1884): Il popolo napoletano è goloso di frutta: ma non spende mai più di un soldo alla volta. A Napoli, con un soldo, si hanno sei peruzze, un po' bacate, ma non importa; si ha mezzo chilo di fichi, un po' flosci dal sole; si hanno dieci dodici di quelle piccole prugne gialle, che pare abbiano l'aspetto della febbre; si ha un grappolo di uva nera, si ha un poponcino giallo, piccolo, ammaccato, un po' fradicio; dal venditore di melloni, quelli rossi, si hanno due fette, di quelli che son riusciti male, vale a dire biancastri. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per flosci |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: flosce. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: foci. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: floscia, floscio. |
Parole con "flosci" |
Iniziano con "flosci": floscia, floscio, flosciamente. |
Finiscono con "flosci": afflosci. |
Contengono "flosci": affloscia, affloscio, afflosciò, afflosciai, affloscino, afflosciamo, afflosciano, afflosciare, afflosciata, afflosciate, afflosciati, afflosciato, afflosciava, afflosciavi, afflosciavo, afflosciammo, afflosciando, afflosciante, affloscianti, afflosciarci, afflosciarmi, afflosciarsi, afflosciarti, afflosciarvi, afflosciasse, afflosciassi, afflosciaste, afflosciasti, afflosciarono, afflosciavamo, ... |
»» Vedi parole che contengono flosci per la lista completa |
Parole contenute in "flosci" |
sci. Contenute all'inverso: ics, sol. |
Incastri |
Inserito nella parola afa dà AFflosciA. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "flosci" si può ottenere dalle seguenti coppie: flou/usci. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "flosci" (*) con un'altra parola si può ottenere: * riti = floristici. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Grossa borsa floscia, Un recipiente floscio, Lo spartano Lisandro vi sconfisse la flotta ateniese, Le flotte... in cielo, Anche se è fluente non scorre. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: florovivaiste, florovivaisti, florovivaistica, florovivaistiche, florovivaistici, florovivaistico, flosce « flosci » floscia, flosciamente, floscio, flotta, flottaggi, flottaggio, flottante |
Parole di sei lettere: floema, floemi, flosce « flosci » flotta, flotte, fluida |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): volsci, consci, subconsci, inconsci, cosci, sottocosci, angosci « flosci (icsolf) » afflosci, mosci, camosci, scamosci, ammosci, conosci, riconosci |
Indice parole che: iniziano con F, con FL, parole che iniziano con FLO, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |