Forma verbale |
Fioccano è una forma del verbo fioccare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di fioccare. |
Informazioni di base |
La parola fioccano è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Divisione in sillabe: fiòc-ca-no. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con fioccano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Si passa tra i grandi pini verdi che fiancheggiano il carcere di Santa Maria Apparente, s'imbocca l'infernale salita del Petraio. Le bestie fioccano bava ai morsi, sul petto. Il sentiero che s'inerpica alla collina è ciottolume grigio. Di lì precipitava, negli antichi inverni, la spuma minacciosa della lava, ora è asciutto. Il cielo ride, c'è tanto verde, nonostante la stagione. Nei campi ben squadrati lavorano quieti pacchiane e contadini, come niente intorno stesse succedendo. Eppure qui Sant'Elmo incombe, col minaccioso sprone. Sotto, la dolcezza candida della Certosa di San Martino, dentro un mare di foglie sempre verdi. Le Aquile della steppa di Emilio Salgari (1907): — Sì, ed è anche morto. Vieni via di qui: le palle fioccano da tutte le parti. Occupiamoci della difesa. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fioccano |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fiaccano, fioccato, fioccavo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ficcano. Altri scarti con resto non consecutivo: fiocco, fioca, fioco, ficca, ficco, fico, fino, foca, fono, fano. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: fioccando. |
Parole contenute in "fioccano" |
ano, can, fiocca. Contenute all'inverso: coi. |
Incastri |
Si può ottenere da fioco e can (FIOCcanO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fioccano" si può ottenere dalle seguenti coppie: fischi/schioccano, fiorito/ritoccano, fiocchi/chicano, fioccati/tino, fioccato/tono, fioccatura/turano, fioccava/vano, fioccavi/vino. |
Usando "fioccano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = fioccata; * note = fioccate; * noti = fioccati; * noto = fioccato; * nova = fioccava; * odo = fioccando; schifi * = schioccano. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "fioccano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = fioccata; * onte = fioccate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "fioccano" si può ottenere dalle seguenti coppie: fioca/canoa, fiocca/anoa, fioccai/noi, fioccata/nota, fioccate/note, fioccati/noti, fioccato/noto, fioccava/nova. |
Usando "fioccano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fiocchi * = chicano; * chicano = fiocchi; * tino = fioccati; * tono = fioccato; * vino = fioccavi. |
Sciarade incatenate |
La parola "fioccano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: fiocca+ano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Così è la giornata in cui fiocca, La tendenza a comportarsi senza finzioni e falsi ritegni, Finzione per ingannare, Pretesti, espedienti da fintoni, La commedia del fintone. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: finzioni, fioca, fiocamente, fiocca, fioccai, fioccammo, fioccando « fioccano » fioccante, fioccanti, fioccare, fioccarono, fioccasse, fioccassero, fioccassi |
Parole di otto lettere: fintanto, finzione, finzioni « fioccano » fioccare, fioccata, fioccate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): abboccano, rabboccano, imboccano, rimboccano, sboccano, scoccano, scioccano « fioccano (onaccoif) » schioccano, baloccano, bloccano, sbloccano, taroccano, imbroccano, scroccano |
Indice parole che: iniziano con F, con FI, parole che iniziano con FIO, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |