Forma verbale |
Finisci è una forma del verbo finire (seconda persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di finire. |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole Monovocaliche [Finirmi, Finirti « * » Finissi, Finissimi] |
Informazioni di base |
La parola finisci è formata da sette lettere, tre vocali (tutte uguali, è monovocalica) e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: fi-nì-sci. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con finisci per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): Soledad lo sapeva che Alice buttava via la roba da mangiare. All'inizio, quando Alice avanzava il cibo nel piatto, le diceva mi amorcito, finisci tutto, che nel mio paese i bambini muoiono di fame. Una sera Alice l'aveva guardata dritto negli occhi, furiosa. «Anche se io mi ingozzo fino a stare male, i bambini del tuo paese non la smetteranno certo di morire di fame» aveva detto. Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): Mariani tentò un tono conciliante: — Marina, devi aver battuto la testa. Il viaggio nel Tempo dei sovietici è del '61, e divenne operativo soltanto nell'agosto del 1963 con la costituzione del Komitet Gosudarstvennoj Bezopasnosti Vremeni. Berija invece è stato fucilato nel 1953, al termine della lotta per il potere apertasi alla morte di Stalin. Questa è storia: ce la raccontano alla Scuola e ce la ripetono alla nausea. E non finisci l'addestramento se ti bocciano all'esame di storia del viaggio nel Tempo. Cenere di Grazia Deledda (1929): — Ah, Santissimo Signore, — si lamentò zia Grathia, sospirando e schioccando le labbra, — che cosa vuoi ch'io ti dica? Perché non finisci di cenare, Anania, figlio caro?... Parleremo poi.... |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per finisci |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: finirci, finisca, finisce, finisco, finissi, finisti. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: finii, finsi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: frinisci, sfinisci. |
Parole con "finisci" |
Iniziano con "finisci": finiscila, finiscilo. |
Finiscono con "finisci": sfinisci, definisci, rifinisci. |
Parole contenute in "finisci" |
fin, sci, fini. Contenute all'inverso: csi, ics. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "finisci" si può ottenere dalle seguenti coppie: fiacca/accanisci, file/lenisci, finimenti/mentisci. |
Usando "finisci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: confini * = consci; * sciamo = finiamo; * sciate = finiate; * scisse = finisse; * scissi = finissi; * scisti = finisti; * scibile = finibile; * scissero = finissero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "finisci" si può ottenere dalle seguenti coppie: finga/agisci, finisse/esci, finiste/etcì. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "finisci" si può ottenere dalle seguenti coppie: finisti/citi. |
Usando "finisci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lenisci = file; * accanisci = fiacca; consci * = confini. |
Sciarade e composizione |
"finisci" è formata da: fini+sci. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "finisci" (*) con un'altra parola si può ottenere: * alti = finalistici. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Finisce con un punto, Si buttano prima che finiscano, Così finirono i corpi di Arnaldo da Brescia e di Savonarola, Si prova prima di finirlo, La finissima polvere nera impiegata nelle fotocopiatrici. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: finirmi, finirò, finirono, finirti, finisca, finiscano, finisce « finisci » finiscila, finiscilo, finisco, finiscono, finissaggi, finissaggio, finisse |
Parole di sette lettere: finirti, finisca, finisce « finisci » finisco, finisse, finissi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): accanisci, ringiovanisci, svanisci, lenisci, incancrenisci, insignisci, grugnisci « finisci (icsinif) » definisci, rifinisci, sfinisci, arrugginisci, frinisci, rabbonisci, imbonisci |
Indice parole che: iniziano con F, con FI, parole che iniziano con FIN, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |